Archivi tag: Prima squadra

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE APRE IL 2022 CONTRO SAN GIOVANNI VALDARNO

La Feba Civitanova Marche apre il 2022 con la sfida contro la capolista. Le momò dopo una lunga pausa, iniziata già prima delle festività natalizie visto il rinvio della trasferta contro il Capri, tornano sul parquet contro il San Giovanni Valdarno. Le toscane, allenate dall’ex Alberto Matassini, attualmente veleggiano in testa alla classifica del girone, con un ruolino di marcia di tutto rispetto. Una squadra che può vantare uno tra i migliori attacchi del girone, con diverse giocatrici interessanti e con un fisico importante. Servirà sicuramente la migliore Feba per cercare di arginare una squadra molto competitiva.

“Affrontiamo una delle squadre più forti del campionato allenate da un nostro ex allenatore che conosciamo bene – commenta Anna Paoletti – Abbiamo affrontato questa pausa diciamo lunga per migliorare su alcuni aspetti per avere un gioco di qualità per tutti i 40 minuti e per avere una maggiore coesione di squadra. Sarà senza dubbio una partita tosta ma ce la metteremo tutta per provare a strappare i due punti”.

Palla a due domenica 9 gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Matteo Moratti di Reggio Emilia e Lorenzo Bianchi di Riccione.

FEBA CIVITANOVA MARCHE, LE PRIME IMPRESSIONI DI MARCY GONÇALVES  IN CASA BIANCOBLU

Prosegue il lavoro in casa Feba Civitanova Marche impegnata nelle varie amichevoli, importanti per capire il punto della preparazione.  In casa biancoblu un innesto di grande qualità ed esperienza è la portoghese Marcy Gonçalves. Alla sua prima esperienza in Italia, dopo anni di vittorie tra Portogallo e Spagna, è un arrivo di grande rilevanza nell’organizzazione della squadra pronta a ripartire nel campionato femminile di A2.

Le prime impressioni della Gonçalves sono positive. “Mi sono trovata fin da subito molto bene con la società e le mie compagne, – afferma l’ala piccola portoghese – tutti si sono messi a disposizione nell’aiutarmi soprattutto per il bene della squadra”.

Un grande apprezzamento anche per la particolarità e la bellezza della città di Civitanova Marche.   La Goncalves è molto chiara sui suoi obiettivi: “Non vedo l’ora di portare buoni risultati”.

Una squadra giovane per tanto fondamentale sarà la sua guida come quella delle altre veterane del gruppo. “Per me è un grande vantaggio far parte di una squadra giovane perchè ho voglia di trasmettere le mie esperienze, – prosegue la neo momò – dare consigli alle mie compagne e crescere insieme. Sono qui solo da tre settimane ma ho già notato dei miglioramenti e di questo ne sono davvero felice”.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE SI IMPONE SULLA CESTISTICA SPEZZINA

La Feba Civitanova Marche si impone per 73-56 contro la Cestistica Spezzina con una grande prestazione corale da parte delle ragazze di coach Donatella Melappioni, che hanno avuto la meglio di una compagine di spessore come quella ligure. La determinazione in mezzo al campo ed il cuore Feba ha permesso alle biancoblu di strappare due punti preziosi per la corsa salvezza. Nonostante le diverse assenze, Zanetti, Rosellini e Bolognini, le biancoblu hanno dato una grande prova di carattere con tutto il collettivo che si è messo in mostra in questa gara, da evidenziare in particolare la prova di Anna Paoletti, Angelica Castellani e Jessica Trobbiani.

Nei primi due quarti le ragazze di coach Donatella Melappioni e Gabriele Carmenati sfoderano una grande intensità difensiva ed una buona continuità in attacco, trovando belle giocate mentre La Spezia non trova la via del canestro. Già nel primo quarto le momò tentano la fuga, 16-7 in chiusura di prima frazione, mentre nel secondo periodo il break di 10-0 con un paio di triple di Paoletti porta le biancoblu sul 26-7. Le bianconere tentano di scuotersi ma Paoletti e Castellani collezionano il 38-18 con cui si va al riposo lungo.

Nel terzo quarto la Feba continua a trovare continuità in attacco mentre la compagine di coach Corsolini, sorretta da Templari, cerca di rimanere a galla ma il collettivo biancoblu si conferma solido ed incisivo in attacco, arrivando sul 60-33. Nell’ultima frazione la Cestistica Spezzina prova il forcing finale e la Feba resiste, soffre, e colpisce quando necessario. La rimonta delle ospiti nel finale si ferma sul -13, grazie a Templari e Sarni, ma Castellani e Trobbiani trovano i canestri della sicurezza. Finisce 73-56.

“Quello che ci fa contenti è la risposta emotiva che hanno dato le ragazze in questa situazione di difficoltà – commenta coach Donatella Melappioni – Dopo la partita di Patti ci siamo trovate con alcuni infortuni e ci siamo trovate quindi a sostenere allenamenti a ranghi limitati. Abbiamo avuto una risposta di carattere da parte di tutte, alle quali era stato richiesto uno sforzo difensivo, ma come sempre quando in difesa ci metti l’anima sei ripagato anche offensivamente da soluzioni che sono più consone al nostro tipo di gioco. Quindi sono molto contenta di questo sperando che le prossime partite riusciremo a recuperare qualcuna delle infortunate, non Zanetti purtroppo che ha finito la stagione, quanto Rosellini o Bolognini”.

Fe.Ba. Civitanova Marche – Crédit Agricole Cestistica Spezzina 73 – 56 (16-7, 38-18, 60-33, 73-56)

FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Malintoppi NE, Ciccola NE, Paoletti* 33, Angeloni, Bocola* 5, Dzinic* 4, Trobbiani* 12, Castellani* 15, Severini NE, Bolognini NE, Binci, Pelliccetti 4 Allenatore: Carmenati

CRÉDIT AGRICOLE CESTISTICA SPEZZINA: Packovski* 8, Templari* 16, Hernandez Pepe 13, Moretti, Tosi*, Mori 2, Della Margherita 2, Linguaglossa 2, Giuseppone*, Sarni* 13 Allenatore: Corsolini

Arbitri: Morra G., Vastarella G.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE ALL’ESAME SAN GIOVANI VALDARNO

La Feba Civitanova Marche riceve la visita del Bruschi Galli San Giovanni Valdarno. Le momò, dopo la sconfitta al fotofinish contro l’Alma Patti, sono pronte a questo rush finale della regular season.

Il primo avversario è un avversario di livello come la compagine toscana: attualmente terza in classifica, la squadra di coach Andrea Franchini può contare su organico di assoluto livello, con diverse soluzioni dalla panchina, e completo in ogni reparto. Oltre all’ex di turno Ada De Pasquale occhio a Liliana Miccio, mentre ha avuto subito un buon impatto l’ultima arrivata ovvero l’ala olandese Isabella Slim.

Le biancoblu vogliono confermare l’ottima prestazione espressa in terra siciliana e sono pronte a giocarsela a viso aperto.

“Anche in questo turno affronteremo una squadra tosta – commenta il play Sofia Binci – visto che sono terze in campionato. Da parte nostra dobbiamo ripartire da quello che di buono abbiamo fatto a Patti, dove abbiamo tenuto testa quasi fino alla fine ad un’altra compagine di livello. Abbiamo voglia di confermarci sul campo, andando avanti così e cercando magari di strappare una vittoria importante per la classifica”.

Palla a due domenica 11 Aprile alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Giacomo Fabbri di Roma e Marco Palazzo di Campobasso.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE TORNA AL SUCCESSO CONTRO IL JOLLY ACLI LIVORNO

La Feba Civitanova Marche si impone per 63-56 sul Jolly Acli Livorno al termine di un match tirato e combattuto. La sfida salvezza vede prevalere le momò che piegano le toscane nell’ultimo quarto, grazie ad una prestazione di carattere e cuore che le ha portate a recuperare uno svantaggio di nove punti ed a vincere il match.

In casa biancoblu torna Lucrezia Zanetti mentre le toscane sono orfane di Tea Peric, fuori per infortunio. Dopo un buon avvio delle momò, 10-3, la compagine di coach Pistolesi torna in partita grazie ad una difesa aggressiva che mette in difficoltà la manovra delle locali. Ceccarini trova punti importanti ed il primo quarto si chiude sul 12-11. Nel secondo periodo si accende Degiovanni che mette in difficoltà la retroguardia della Feba. Le ragazze di coach Gabriele Carmenati devono rincorrere, 21-26, ma nel finale Paoletti e Bocola accorciano sul 30-31.

Alla ripresa delle ostilità partono meglio le ospiti che toccano il 32-38 con Ceccarini. La Feba non riesce a trovare continuità in attacco e scivola sul 38-47, perdendo troppi palloni. Nel finale la tripla di Paoletti ed il libero di Bocola portano il punteggio sul 42-47. Nell’ultimo quarto le momò inseguono fino a metà frazione, con Castellani che piazza alcuni canestri importanti, ed impattano sul 52-52. La difesa a zona delle momò porta le toscane a tirare da tre senza successo, mentre in casa biancoblu ci pensa Rosellini a portare avanti le compagne, 55-52. Livorno sbaglia alcuni liberi pesanti e Trobbiani porta le sue sul 59-53. Rispondono le ospiti con la tripla di Giangrasso, 59-56, ma è l’ultima fiammata. Nell’ultimo minuto la compagine di coach Pistolesi sbaglia troppo mentre Paoletti, dalla lunetta, è glaciale e piazza i liberi che chiudono la pratica sul 63-56.

“Siamo contenti del fatto che, a differenza di altre partite, non abbiamo ceduto quando siamo finite in svantaggio ma abbiamo avuto la forza di reagire – commenta coach Donatella Melappioni – ed abbiamo dato il massimo fino alla fine mettendo in campo tutto quello che comunque avevamo preparato in settimana. Onore a Livorno che comunque, dopo la perdita per infortunio di Peric che è una giocatrice importante nell’economia del loro gioco, sono venute a darci battaglia fino all’ultimo.”

Sulla stessa lunghezza d’onda coach Gabriele Carmenati. “Faccio i complimenti alle ragazze perchè si allenano sempre ad altissimo livello ed intensità – prosegue l’allenatore biancoblu – Non era facile giocare dal punto di vista mentale questa sfida, visto che eravamo reduci da quattro stop consecutivi, però le ragazze hanno reagito bene e questo lo hanno fatto in allenamento tutta la settimana. Da adesso in poi dobbiamo giocare con questo tipo di mentalità”.

Fe.Ba. Civitanova Marche – Jolly Acli Livorno 63 – 56 (12-11, 30-31, 42-47, 63-56)

FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Ciccola NE, Rosellini* 13, Paoletti 15, Angeloni NE, Bocola 7, Dzinic 2, Trobbiani* 4, Castellani* 18, Bolognini* 2, Binci*, Pelliccetti NE, Zanetti 2 Allenatore: Carmenati

JOLLY ACLI LIVORNO: Degiovanni 20, Cirillo NE, Ceccarini* 9, Patanè* 1, Simonetti* 1, Orsini* 12, Giangrasso 13, Sassetti, Stoyanova NE, Evangelista* Allenatore: Pistolesi

Arbitri: Nonna D., Schena C.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE ATTENDE L’ALMA PATTI

Tempo di recuperi in questo periodo per la Feba Civitanova Marche con delle gare fondamentali per smuovere la classifica. Dopo la sconfitta contro Nico Basket, nonostante un’ottima prestazione per le momò con il match in bilico fino alla fine, questo weekend arriva un’altra occasione di riscatto  per le ragazze di coach Francesco Dragonetto per cercare di conquistare punti importanti in campionato contro la compagine Alma Basket Patti e smuovere la classfica. Le siciliane, dopo un periodo di stop a causa del covid-19, hanno inanellato alcune prestazioni importanti in trasferta, a Selargius e Firenze, risalendo la china della classifica. Un avversario di livello, come conferma lo stesso allenatore biancoblu.

“E’ la partita che chiude il girone d’andata e lo vogliamo chiudere nel migliore dei modi, – esordisce Dragonetto – Patti è un’altra squadra con ottime individualità e sarà una partita analoga all’ultima contro Nico Basket, visto che sono squadre simili, quindi ci attende una partita complicata contro una squadra composta da giocatrici con esperienze in A1 come Cupido, Verona e Galbiati, con un quintetto completato da Manfrè e Stoichkova a cui si aggiunge l’esperienza di Kramer.”

Le due compagini in classifica si distanziano di solo due punti, con le siciliane attualmente a quota 10 punti davanti alle marchigiane.

“Dobbiamo preparare la partita nel migliore dei modi cercando di limitare i loro punti di forza, – conclude il coach biancoblu – vengono da un’ottima prestazione contro Firenze e puntano molto sull’aggressività: sono sicuro che giocando la nostra pallacanestro come abbiamo fatto nel secondo tempo contro Nico Basket, sapremo toglierci molte soddisfazioni.”

Palla a due domenica 17 gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Del Gaudio Arianna e Bernardo Lucia.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE OSPITA LA NICO BASKET FEMMINILE

La Feba Civitanova Marche apre una serie di partite casalinghe. Dopo la prima uscita del 2021 in quel di San Giovanni Valdarno, le momò tornano tra le mura amiche del palas di Civitanova Alta, per cercare il primo successo del nuovo anno.

L’avversario di turno è la Nico Basket Femminile, nel recupero della 10° giornata d’andata. La compagine toscana è reduce dal successo interno contro il CUS Cagliari e segue direttamente le biancoblu in classifica generale, con solo però nove gare disputate finora. Le ragazze di coach Luca Andreoli possono contare su una certa compattezza difensiva, appena 642 punti subiti, e sulla verve offensiva delle ali Carlotta Gianolla ed Allegra Botteghi.

Le momò, dal canto loro, vogliono sfruttare questi tre turni casalinghi per mettere da parte più punti possibili.

“Sarà una partita abbastanza complessa – commenta Angelica Castellani – perchè Nico Basket è una squadra molto solida e la loro classifica non è molto veritiera visto che sono una squadra attrezzata. Avranno sicuramente modo di rifarsi nelle partite che hanno saltato a causa della pandemia, perciò sarà una partita per noi non facile e soltanto con grande attenzione potremo giocarla nel migliore dei modi”.

Palla a due domenica 10 gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro  Mauro Barbieri e Davide di Gennaro di Roma.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE APRE IL 2021 A SAN GIOVANNI VALDARNO

Che la “prima” del 2021 per la Feba Civitanova sia di buon auspicio per tutto il prosieguo della stagione. Giusto il tempo di finire i festeggiamenti per il nuovo anno che le momò sono già alle prese con la prima sfida di questo nuovo anno. Trasferta insidiosa per le ragazze di coach Francesco Dragonetto che se la vedranno infatti con la Bruschi Basket San Giovanni Valdarno, squadra di ottima caratura ma falcidiata da casi di positività al covid: infatti le ragazze di coach Andrea Franchini non giocano una partita ufficiale da più di un mese, l’ultimo impegno contro Firenze il 14 Novembre scorso, e daranno il massimo tra le mura amiche. La compagine toscana era reduce da una striscia di cinque successi consecutivi e può contare su diverse giocatrici importanti, tra cui Liliana Miccio e l’ex di turno Ada de Pasquale.

D’altro canto la Feba è reduce da un buon momento di forma, come ci conferma Alice Pelliccetti. “Ci aspetta una partita difficile visto che San Giovanni Valdarno è comunque un ottima squadra, – esordisce la guardia classe 2000 – nonostante loro non giochino una partita ufficiale da parecchio tempo. Se da una parte potrebbero cedere qualcosa dal punto di vista agonistico, allo stesso tempo ci sarà la voglia da parte loro di riscattarsi tra le mura amiche dopo il lungo stop. Noi siamo in un buon momento di forma e questo è confermato anche dall’ultima vittoria in trasferta a Livorno.”

Palla a due sabato 2 Gennaio alle ore 21.00 al PalaGalli di San Giovanni Valdarno. Dirigono l’incontro Eugenio Roberti di Roma e Silvio Faro di Tivoli (RM).

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE NON RIESCE A FERMARE SAN SALVATORE SELARGIUS

La Feba Civitanova Marche va a tappeto contro San Salvatore Selargius. Le momò tengono botta ma poi cedono per 48-75 contro le sarde, che hanno fatto valere la loro qualità e la maggior forza fisica sotto canestro. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno cercato di rimanere in scia delle avversarie, prima di cedere nell’ultimo quarto, anche se non sono riuscite ad essere incisive dall’arco dei 6.25 come in altre occasioni.
Pronti via e le ospiti piazzano subito un break di 0-6 che le porta sul 2-8. Le momò riescono a tornare in scia, 10-10, ma negli ultimi quattro minuti subiscono la fisicità delle avversarie sotto canestro e chiudono sul 10-20. Nella seconda frazione la Feba rimane in scia, tentando di accorciare, grazie anche alle penetrazioni di Castellani, ma alcune chiamate arbitrali dubbie bloccano alcune situazioni interessanti. Granzotto si accende mentre El Habbab domina sotto le plance e si va al riposo lungo sul 24-37.
Nel terzo quarto le momò non riescono a trovare canestri dall’arco dei 6.25, mentre Ceccarelli ed El Habbab non sbagliano quasi mai e portano le sarde sul 35-55. Nell’ultima frazione partono subito bene le biancoblu con Castellani e Bolognini che nei primi due minuti di gioco accorciano sul 42-55. Coach Fioretto chiama timeout per riordinare le idee e Selargius si rimette in moto staccando nuovamente le momò. Nel finale spazio da ambo le parti a tutte le effettive in panchina, con le sarde che chiudono sul 48-75.
“Abbiamo sofferto le loro lunghe ed i nostri tiri con i piedi per terra dei primi quarti non sono andati a segno come nelle due precedenti vittorie in casa – commenta coach Dragonetto – Selargius ha fatto un’ottima partita e la caratura della squadra avversaria si è vista. Abbiamo provato a cambiare in corso d’opera quello che avevamo preparato però sicuramente siamo andate un po’ in difficoltà a livello fisico e soprattutto con i loro cambi difensivi abbiamo fatto fatica ad attaccare la loro area. Resta un po’ il rammarico che nel nostro miglior momento, nel secondo quarto, ci siano stati alcuni fischi arbitrali che non mi sono piaciuti. Non mi lamento mai degli arbitri e mi dispiace non tanto per le decisioni, perché gli errori li possiamo commettere tutti, però serve una maggiore attenzione anche da parte loro. Nel finale ci siamo disunite e potevamo chiudere con un passivo un po’ meno pesante. C’è da lavorare per migliorare in vista delle prossime partite”.

Fe.Ba. Civitanova Marche – Techfind San Salvatore Selargius 48 – 75 (10-20, 24-37, 35-55, 48-75)
FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Ciccola NE, Rosellini* 8 (1/3, 2/7), Paoletti* 6 (3/5, 0/5), Angeloni, Bocola* 6 (3/4 da 2), Rimi 2 (1/3 da 2), Trobbiani, Castellani 12 (3/6, 1/2), Severini, Bolognini 10 (4/11 da 2), Binci 4 (1/4 da 2), Pelliccetti Allenatore: Dragonetto F.
TECHFIND SAN SALVATORE SELARGIUS: Mura, Pandori 4 (0/2, 1/1), Pinna 3 (0/1, 1/2), Granzotto* 10 (2/3, 2/2), Manzotti* 15 (5/7, 1/12), Loddo, Cutrupi* 8 (4/4 da 2), Ceccarelli* 12 (2/6, 2/6), Demetrio Blecic 3 (1/1 da 2), El Habbab* 20 (4/7 da 2) Allenatore: Fioretto R.
Arbitri: Servillo F., Zanetti S.