Archivi tag: Prima squadra

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE OSPITA SAN SALVATORE SELARGIUS

La Feba Civitanova Marche riceve la visita del San Salvatore Selargius. Le momò, dopo lo stop in quel di La Spezia, tornano tra le mura amiche del Palazzetto di Civitanova Alta contro un avversario altrettanto ostico.
Infatti le sarde veleggiano nelle parti alte di classifica, con uno score di cinque vittorie e due sconfitte. Proprio nell’ultimo turno sono incappate in un pesante stop casalingo contro l’Alma Basket Patti ed arriveranno a Civitanova Marche con una gran voglia di rivalsa. La squadra, allenata da coach Roberto Fioretto, è molto solida in difesa e può contare sulla fisicità di Mounia El Habbab ed Adriana Cutrupi, e sui punti di Giulia Manzotti e Marta Granzotto. Tra le sarde milita anche la nostra vecchia conoscenza Silvia Ceccarelli, giocatrice molto pericolosa dall’arco dei 6.25.
Le ragazze di coach Francesco Dragonetto, dal canto loro, vogliono cercare di fare punti in casa e provare ad infastidire una squadra in lotta per le posizioni di vertice.
“Le nostre avversarie sono sicuramente un’ottima squadra – commenta Francesca Rosellini – in estate hanno allestito un ottimo roster e sono complete in tutti i ruoli. Sarà una partita interessante tra due squadre che hanno voglia di rivincita: sicuramente San Salvatore Selargius starà lavorando molto ma anche noi stiamo lavorando altrettanto, specialmente sugli errori che abbiamo commesso. Ci stiamo concentrando molto su noi stesse per migliorarci ed arrivare a questa sfida nel miglior modo possibile. Abbiamo comunque ampi margini di miglioramento e stiamo cercando di migliorarci in difesa. Sono contenta perché l’atteggiamento è quello giusto e la voglia di lavorare c’è: inoltre tutte le ragazze si mettono a disposizione della squadra e quindi possiamo solo che crescere”.
Palla a due sabato 28 Novembre alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Federica Servillo e Silvia Zanetti. La partita si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto dell’attuale DPCM, e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina FB della società.

LA FEBA CIVITANOVA CADE A LA SPEZIA

La Feba Civitanova Marche cade a La Spezia. Le momò cedono per 89-67 contro le liguri, al termine di un match in cui le biancoblu hanno pagato un primo quarto sotto tono. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno comunque mostrato un ottimo carattere, riuscendo a recuperare sulle locali fino al -7, anche se è mancato poi la lucidità necessaria per riuscire a riaprire la sfida.
Avvio equilibrato tra le due compagini, con le momò che tengono botta nei primi minuti poi le locali piazzano un break mortifero di 20-0, ricucito in parte dai canestri finali di Rosellini e Rimi, 26-11. Nel secondo quarto la Feba deve rincorrere ma nel finale il break di 0-7 confezionato da Binci, Bolognini e Paoletti fissa il punteggio sul 48-36 con cui si va al riposo lungo.
Alla ripresa delle ostilità le momò partono bene e la tripla di Paoletti vale il 49-44 che sembra possa riaprire i giochi. Hernandez Pepe, scatenata, e Templari confezionano un break di 6-0 che portano dopo quattro minuti di gioco le bianconere sul 55-44. Le locali allungano nuovamente e nel finale di frazione toccano il +20, 68-48. Nell’ultimo quarto le ragazze di coach Corsolini gestiscono il vantaggio e chiudono sull’89-67.
“Giocavamo contro una squadra forte e lo sapevamo – commenta coach Francesco Dragonetto – Eravamo al corrente che La Spezia parte subito forte nel primo quarto e dovevamo limitarle in quel frangente, anche se poi non ci siamo riuscite. Tuttavia tra la fine del secondo quarto e l’inizio del terzo eravamo anche rientrate in partita, arrivando fino al -7, però poi il fatto di rincorrere sempre sicuramente non ci ha aiutato a tenere alta l’intensità e la concentrazione ben salda nei 15 minuti finali, e quindi le nostre avversarie sono scappate via. Sicuramente dobbiamo sistemare la fase difensiva perchè concedere 89 punti in trasferta non ci può far vincere una gara fuori casa. In tal senso dobbiamo migliorare sotto questo punto di vista perchè sennò lo paghiamo contro squadre più esperte di noi. La Spezia ci ha un pò ingabbiato con la loro finta zona e non siamo riuscite ad attaccarla, andando in difficoltà. In attacco tutto sommato siano andati bene perchè 67 punti su un campo difficile come La Spezia è buono, però ripeto dobbiamo migliorare la fase difensiva”.

Crédit Agricole Cestistica Spezzina – Fe.Ba. Civitanova Marche 89 – 67 (26-11, 48-36, 68-48, 89-67)
CRÉDIT AGRICOLE CESTISTICA SPEZZINA: Packovski* 16 (6/10, 0/1), Templari* 18 (4/7, 3/5), Hernandez Pepe* 28 (11/11 da 2), Moretti NE, Tosi 6 (3/5 da 2), Mori 4 (0/1, 0/2), Della Margherita NE, Linguaglossa* 8 (3/7, 0/4), Giuseppone 2 (0/2 da 2), Guzzoni, Guerrieri NE, Sarni* 7 (1/6, 1/2) Allenatore: Corsolini M.
FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Rosellini* 9 (1/6, 2/10), Paoletti* 20 (1/5, 6/11), Angeloni 2 (1/1 da 2), Bocola* 8 (4/7 da 2), Rimi 4 (2/3 da 2), Trobbiani 8 (3/5 da 2), Castellani 5 (2/5, 0/1), Bolognini* 7 (3/5, 0/1), Binci* 4 (2/2 da 2), Pelliccetti Allenatore: Dragonetto F.
Arbitri: Attard M., Luchi M.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE SI IMPONE SULLA SURGICAL CAGLIARI

La Feba Civitanova Marche doma la Surgical Cagliari e sale a quota 6 in classifica generale. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto si impongono contro le sarde per 77-66 al termine di un match combattuto, in cui sono riuscite con una prova corale, e di sostanza, a portarsi a casa un successo prezioso contro una compagine ostica. Nelle momò è mancato all’ultimo il capitano Trobbiani ma le biancoblu sono riuscite con la determinazione, ed una buona prova al tiro da tre, a stoppare le sarde che restano fanalino di coda del girone.
Pronti via e la Feba parte subito forte arrivando sul 9-2 a metà frazione, sfruttando anche qualche errore di troppo delle ospiti. Le ragazze di coach Ferrazzoli trovano in Zolfanelli un ottimo terminale offensivo e ricuciono lo strappo per poi chiudere la prima frazione sul 14-13. Nel secondo quarto si viaggia sui binari dell’equilibrio ma nel finale le momò piazzano un break di 5-0 con Binci e Rosellini e si va al riposo lungo sul 33-28.
Alla ripresa delle ostilità le ragazze di coach Dragonetto toccano il 40-34 dopo tre minuti di gioco per poi allungare nuovamente fino al +12, 49-37 a 3’55 dal termine della frazione. Zolfanelli e Favento però tengono a galla Cagliari sul 52-44 con cui si chiude il terzo quarto. Finale interessante, con la Feba che subisce la zona delle sarde mentre tra le isolane si accende Brunetti che porta le sue sul 66-62 a 3’33” al termine della sfida. Le biancoblu possono contare sulla buona verve delle loro tiratrici così Rosellini piazza due triple pesanti, mentre Bocola e Bolognini nel finale chiudono la questione sul 77-66.
“Le percentuali al tiro da tre punti sono state fondamentali per portare a casa la vittoria – commenta coach Francesco Dragonetto – e per la costruzione dei tiri con i piedi a terra, sicuramente il merito va al gioco di squadra con le giocatrici che si sono trovate nel posto giusto al momento giusto. Quando non abbiamo avuto pazienza e siamo andate con troppa frenesia abbiamo commesso degli errori, però era una partita dove dovevamo tenere i ritmi alti per metterle in difficoltà e siamo state brave a farlo, quindi complimenti alle ragazze”.

Fe.Ba. Civitanova Marche – Surgical Virtus Cagliari 77 – 66 (14-13, 33-28, 52-44, 77-66)

FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Ciccola NE, Rosellini* 19 (1/4, 5/9), Paoletti 15 (3/4, 3/7), Angeloni NE, Bocola* 9 (3/9 da 2), Rimi 2 (1/4 da 2), Castellani* 10 (1/6, 2/2), Severini, Bolognini* 14 (6/10 da 2), Binci* 8 (2/5, 0/1), Pelliccetti NE Allenatore: Dragonetto F.
SURGICAL VIRTUS CAGLIARI: Favento* 10 (2/5, 2/7), Savatteri 8 (4/6 da 2), Zolfanelli 21 (3/4, 3/7), Pala 4 (2/2, 0/1), Chrysanthidou* 5 (2/4 da 2), Brunetti* 14 (6/9 da 2), Lussu* 2 (0/2, 0/2), Pilleri, Pellegrini Bettoli* 2 (1/8, 0/1), Salvemme NE, Conte NE Allenatore: Ferrazzoli I.
Arbitri: Guercio D., Paglialunga M.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE RICEVE LA VISITA DELLA SURGICAL CAGLIARI

La Feba Civitanova Marche in cerca del riscatto. Le momò, dopo lo stop di Firenze, guardano al prossimo turno casalingo in cui arriva la Surgical Cagliari, fanalino di coda del girone ancora ferma a 0 punti. La compagine allenata da coach Iris Ferrazzoli ha mantenuto sostanzialmente il blocco della passata stagione, che può contare su alcune giovani interessanti e delle veterane importanti come Federica Brunetti, Anna Lussu e Silvia Favento, out in queste prime giornate. La squadra sarda non riesce ad essere particolarmente incisiva in attacco, appena 274 punti all’attivo, e concedono abbastanza in difesa, 401 punti al passivo.
Le ragazze di coach Francesco Dragonetto sono reduci dalla sconfitta di Firenze dove comunque hanno retto bene l’urto contro un’ottima compagine e vogliono i due punti per risalire la china della classifica e confermare i progressi dell’ultimo periodo.
“Siamo reduci dalla sconfitta contro Firenze, che è una squadra di vertice – commenta Irene Bolognini – Abbiamo retto l’urto, a tratti, quindi abbiamo lavorato in settimana per arrivare pronte alla sfida di sabato e stare sul pezzo per tutti i 40 minuti. La Virtus Cagliari è ancora ferma a quota 0, quindi verrà a Civitanova con la voglia di portare a casa due punti, ma faremo valere il fattore campo”.
Palla a due sabato 14 Novembre alle ore 18.30 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Daniele Guercio di Ancona e Matteo Paglialunga di Fabriano (AN). La sfida sarà a porte chiuse, per le attuali normative governative, e sarà garantita la diretta streaming.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE TORNA DA FIRENZE CON UNA SCONFITTA

La Feba Civitanova Marche esce sconfitta da Firenze. Infatti le momò devono arrendersi alle padrone di casa toscane per 79-66.
Un match in cui le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno cominciata bene la partita, contro un’ottima compagine, ma alla fine hanno dovuto arrendersi alle ragazze di coach Corsini che conquistano altri due punti pesanti per il vertice della classifica. Le biancoblu hanno pagato in particolare un secondo quarto sottotono, 24-14, in cui le locali sono riuscite a creare il margine vincente finale.
Pronti via e si segna poco in avvio di gara, poi le toscane vanno sul 6-0 dopo quattro minuti di gioco. Le momò ricuciono lo strappo con Bocola e Bolognini e danno il via ad un botta e risposta per il resto della frazione allungando sul +5, 13-18, nell’ultimo minuto. Pochobradska e Calamai negli ultimi 40” trovano i due canestri del 17-18 con cui si chiude il primo quarto.
Nel secondo periodo le ragazze di coach Dragonetto partono bene e tentano un nuovo allungo, 19-24 dopo due minuti di gioco, ma poi subiscono un break mortifero di 10-0 (30-24). Nonostante ciò le momò riescono ad accorciare fino al 34-32 a 2′ dal termine, poi Firenze trova un altro break importante sul 7-0 che manda le squadre al riposo lungo sul 41-32.
Alla ripresa delle ostilità la Feba non riesce più ad accorciare e deve sempre rincorrere le locali nei restanti due quarti, chiudendo sul 65-48 alla fine del terzo periodo. Nell’ultima frazione le ragazze di coach Corsini gestiscono il margine ed alla fine si chiude sul 79-66.
Palagiaccio Pall. Femm. Firenze – Fe.Ba. Civitanova Marche 79 – 66 (17-18, 41-32, 65-48, 79-66)
“Dobbiamo evitare di subire 80 punti in trasferta, altrimenti è difficile portare a casa le partite – commenta coach Dragonetto – Dovevamo mettere sempre in campo la stessa attenzione e concentrazione fatta vedere a Cagliari, mentre questa sera quando ci abbiamo provato, come nel primo quarto, abbiamo fatto anche bene. Poi siamo calate ed abbiamo concesso a Firenze anche delle conclusioni facili. Abbiamo retto un pò e ci abbiamo provato contro una buona squadra, anche se dovevamo prestare più attenzione in fase difensiva”.

Palagiaccio Pall. Femm. Firenze – Fe.Ba. Civitanova Marche 79 – 66 (17-18, 41-32, 65-48, 79-66)

PALAGIACCIO PALL. FEMM. FIRENZE: Rossini* 7 (3/6, 0/4), Calamai 11 (2/6, 1/2), Cabrini 11 (5/7, 0/2), Perini* 12 (4/6, 0/1), Rossini* 4 (2/3, 0/6), Cecchi NE, Pochobradska* 23 (9/9, 1/1), Scarpato 5 (2/4, 0/3), Salvucci 1 (0/1 da 2), Poggio* 2 (1/3 da 2), Conti, Donadio 3 (1/2 da 2)
Allenatore: Corsini S.
FE.BA. CIVITANOVA MARCHE: Ciccola NE, Rosellini* 11 (4/8, 1/8), Paoletti 11 (4/7, 1/5), Bocola* 14 (6/10 da 2), Rimi, Trobbiani* 2 (1/3 da 2), Castellani 10 (5/8, 0/1), Bolognini* 14 (5/10 da 2), Binci* 4 (2/7 da 2), Pelliccetti
Allenatore: Dragonetto F.
Arbitri: Pellegrini A., Caravita G.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE SI FERMA AD UMBERTIDE

La Feba Civitanova Marche cade in quel di Umbertide. Le biancoblu cedono alle umbre dopo aver giocato una buona partita ma pagano dazio nel secondo quarto quando le padrone di casa scavano il solco vincente, sfruttando gli errori al tiro delle momò. Considerando il valore dell’avversario, si possono trarre diverse indicazioni su cui lavorare in vista del prosieguo del campionato.
Primo quarto all’insegna dell’equilibrio: dopo il primo vantaggio Feba con la tripla di Trobbiani, 0-3, si accende un continuo botta e risposta con le padrone di casa che tentano l’allungo sul 12-9 a metà frazione, grazie alla tripla di Moriconi. Le momo’ rimangono in scia e tornano sotto con i liberi di Bolognini, 16-14 a 2’53” al termine della frazione. Paolocci e Giudice trovano canestri pesanti, 23-16, ma Castellani allo scadere del quarto mette il canestro del 24-20. Ad avvio di secondo quarto le biancoblu sembrano poter tentare l’aggancio, 24-23, ma Umbertide piazza un break mortifero di 10-0 interrotto dal canestro di Castellani, 34-25 a 4’25” da giocare. Nel finale Giudice piazza la tripla del 39-26 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilita’ partono forte le locali che toccano il +21 dopo tre minuti di gioco, 49-28. Le ragazze di coach Dragonetto non si abbattono e con pazienza cercano di accorciare. Castellani e Rosellini portano il punteggio nel finale sul 54-40, mentre il libero di Baldi vale il 55-40 con cui si chiude la terza frazione. Nell’ultimo quarto le momò non riescono a ricucire lo strappo e chiudono sul 70-57 finale.

LA BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE – FEBA CIVITANOVA MARCHE 70-57

UMBERTIDE: Pompei 13, Giudice 16, Kotnis 14, Baldi 7, De Cassan 2, Dell’olio, Bartolini, Speziali, Stroscio 1, Moriconi 11, Paolocci 6, Cassetta All. Staccini
CIVITANOVA: Rosellini 16, Paoletti 10, Bocola 2, Trobbiani 2, Binci 7, Ciccola ne, Rimi, Castellani 10, Bolognini 10, Pelliccetti All. Dragonetto
Parziali: 24-20; 15-6; 16-14; 15-17
Arbitri: Attard – Giansante

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE PIEGA LA PALLACANESTRO BOLZANO

La Feba Civitanova Marche si riscatta dalla sconfitta di Faenza, nel primo turno di campionato, superando per 83-67 l’Acciaierie Valbruna Bolzano. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto colgono un prezioso successo contro le altoatesine, che erano reduci dalla vittoria sul Nico Basket della scorsa settimana, e le agganciano in classifica.
Le biancoblu, nel proprio palas dove si è giocato a porte chiuse, si sono subito riscattate grazie ad una prova convincente e di qualità in cui è stato messo in mostra un ottimo approccio mentale: non era facile trovare un immediato riscatto dopo il pesante KO di Faenza, ma le momò sono riuscite a confermare la loro forza in un test così importante. In evidenza Francesca Rosellini, pienamente recuperata dopo la botta contro Faenza, Irene Bolognini, Giorgia Bocola e Anna Paoletti, entrambe ormai una garanzia, con quest’ultima che ha chiuso come top scorer di partita.
Pronti via e la Feba parte subito forte grazie anche ad una precisione importante al tiro, sfruttando anche le disattenzioni difensive e la poca precisione di Bolzano. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto prendono il largo nella seconda parte del primo quarto, chiudendo sul 29-12. Anche nel secondo periodo le momò mostrano giocate di qualità ed una grinta invidiabile che mette in crisi la squadra di coach Pezzi, la quale non riesce ad invertire l’inerzia del match. Al riposo lungo il tabellone recita 46-30.
Ad avvio di terzo quarto le ospiti tornano in partita, con le momò che non riescono a trovare con continuità la via del canestro. La tripla di Bonvecchio a 3′ dal termine del quarto vale il 52-51 che rimette in gioco tutto: la gara si accende con continui botta e risposta e la tripla di Paoletti sul finale vale il 60-56. L’ultimo quarto regala tante emozioni ma la Feba riesce a trovare ottime giocate ed a recuperare il filo del discorso, non cedendo mai anche nei momenti difficili. La Pallacanestro Bolzano non riesce nell’aggancio e negli ultimi cinque minuti perde lucidità, a differenza della Feba che riprende il largo e chiude sull’83-67.
“Abbiamo riscattato la prima partita contro Faenza in cui eravamo state poco aggressive – commenta Irene Bolognini – mentre oggi siamo state sempre presenti, specialmente nei primi due quarti. Dopo il riposo lungo siamo un pò calate ed abbiamo subito l’aggressività di Bolzano. Però con la forza di squadra ed il carattere non ci siamo disunite ed abbiamo imposto la nostra forza, riuscendo alla fine a trovare il margine vincente”.

FEBA CIVITANOVA MARCHE – ACCIAIERIE VALBRUNA BOLZANO 83-67

FEBA CIVITANOVA MARCHE: Ciccola ne, Rosellini 11, Paoletti 25, Angeloni ne, Bocola 13, Rimi 4, Trobbiani 4, Castellani 9, Severini ne, Bolognini 11, Binci 6, Pelliccetti All. Dragonetto
PALLACANESTRO BOLZANO: Luppi, Kujit 19, Chiabotto 4, Piermattei 2, Fabbrincini 7, Bonvecchio 7, Assentato 10, Hafner 4, Marcello 2, Villarini 12 All. Pezzi
Parziali: 29-12; 17-18; 14-26; 23-11
Arbitri: Servillo – Del Gaudio

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE CEDE AL FAENZA

La Feba Civitanova Marche esce sconfitta da Faenza. Le momò cedono il passo alle padrone di casa per 102-47, al termine di una gara che ha visto le locali far valere la loro forza di squadra ed una condizione atletica ottimale.

Le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno cercato di arginare le rivali ma senza successo, pagando anche una serata no al tiro. Una sfida che ha visto Ballardini e co. incanalare a proprio vantaggio la partita fin da subito, con le momò costrette ad inseguire fin dal primo quarto, 32-11 il parziale. Anche nel secondo quarto le cose non sono cambiate e Faenza ha virtualmente chiuso la contesa al riposo lungo, 57-26. Nelle ultime due frazioni l’inerzia del match non è cambiata, con le padrone di casa che hanno chiuso sul 102-47.

“È una partita che per il divario finale può sembrare inutile da commentare – afferma coach Dragonetto – La differenza tecnica è sicuramente venuta fuori, ma credo che alla fine anche il grado di preparazione è sembrato sicuramente migliore per loro. Non aver avuto la possibilità di giocare minuti di partite ha pesato sulla nostra lucidità e reattività e sarà uno degli aspetti su cui lavorare per la prossima settimana. In più dovremo migliorare il gioco di squadra e cercarci di più nelle difficoltà offensive, ma soprattutto cominciare a difendere cosa che in alcuni casi non ci abbiamo nemmeno provato. Sapevamo che sarebbe stato un esordio difficile, – conclude il tecnico biancoblu – ma ora dobbiamo pensare a cambiare subito marcia”.

E-WORK FAENZA – FEBA CIVITANOVA MARCHE 102-47 (32-11; 25-15; 31-11; 14-10)

E-WORK FAENZA: Franceschelli 2, Schwienbacher, Franceschini 11, Brunelli 20, Vente 16, Morsiani ne, Sangiorgi 4, Ballardini 12, Caccoli ne, Soglia 12, Meschi 6, Porcu 9 All. Rossi

FEBA CIVITANOVA MARCHE: Rosellini 10, Paoletti 5, Bocola 6, Trobbiani 2, Castellani 11, Ciccola, Rimi 2, Bolognini 7, Binci 4, Pelliccetti All. Dragonetto

Arbitri: Parisi – Zaniboni

SI AVVICINA L’AVVIO DEL CAMPIONATO PER LA FEBA CIVITANOVA MARCHE

Continua a lavorare a pieno ritmo la Feba Civitanova Marche. L’avvio del campionato si sta avvicinando e le momò proseguono sui binari giusti la preparazione, utile anche per amalgamare le ultime arrivate nella famiglia biancoblu. Le indicazioni giunte da queste settimane di lavoro sono positive, come rimarca anche coach Francesco Dragonetto.

“Stiamo lavorando molto bene tecnicamente e fisicamente ed in proiezione per l’intera stagione oltre che per la prima partita di Faenza – commenta l’allenatore biancoblu – Stiamo costruendo la nostra identità di squadra attraverso un lavoro di equipe con Cecilia Pelliccetti, per quanto riguarda la parte fisica, e con le indicazioni condivise di Donatella Melappioni per quanto riguarda il nostro gioco. Tutto questo ricercando la crescita dell’intera squadra e dando sempre grande attenzione all’inserimento ed il coinvolgimento delle giovani del nostro settore giovanile. Sarà stimolante portare avanti questa stagione sapendo che oltre al risultato, si dovrà con pazienza ed entusiasmo far crescere le più giovani come si è sempre fatto nella nostra società”.

COACH JONATA CHIMENTI PER PROBLEMI PERSONALI LASCIA LA FEBA CIVITANOVA MARCHE

La Feba Civitanova Marche comunica che, per problemi personali, coach Jonata Chimenti non farà più parte dei quadri tecnici biancoblu per la prossima stagione. La società gli augura le migliori fortune professionali e sportive per il futuro. Attualmente la squadra di A2 è portata avanti da coach Francesco Dragonetto con coach Donatella Melappioni.