Tutti gli articoli di Matteo V.

TUTTO PRONTO PER L’ESTATE FEBA

L’estate 2023 si tinge a tinte biancoblu con la Feba Civitanova Marche. La società ha organizzato un calendario ricco di eventi per tutti i ragazzi e le ragazze per far vivere loro emozioni indimenticabili in compagnia dello staff Feba.

Si parte dal 13 al 24 Giugno prenderà il via il Camp Enjoy Feba, una proposta ricca e divertente per gli atleti e le atlete delle annate dal 2012 al 2017. La splendida location del Moretti Village a Civitanova Marche, in 13 ettari di verde, farà da sfondo a due settimane di divertimento, giochi e compagnia dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 con giochi motori, gare di tiro, bagno in piscina, e molto altro per garantire un’esperienza unica a tutti i partecipanti.

IINTERZONA UNDER 19 FEMMINILE

Il Palas di Civitanova Alta di nuovo capitale del basket femminile!
Dal 1 al 3 Maggio, la Feba Civitanova Marche è lieta di ospitare l’interzona U19 femminile, a cui prenderanno parte il Granda College Cuneo, la Futurosa #Forna Basket Trieste, Milano Basket Stars e Scuola Basket Samoggia.
Oltre a dare ampio spazio sulla nostra pagina, qui tutte le partite saranno trasmesse IN DIRETTA STREAMING.
Seguiteci sulla nostra pagina FB.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE VIENE BEFFATA ALL’ULTIMO DAL BASKET 2000 SENIGALLIA IN GARA 3 DI SEMIFINALE PLAY-OFF

Sconfitta beffarda per la Feba Civitanova Marche che si vede superare nel finale per 59-61 dal Basket 2000 Senigallia in gara 3 della semifinale play-off e chiude anzitempo la stagione. Le momò, che hanno lottato fino all’ultimo, hanno pagato dazio nell’ultimo quarto dopo aver condotto il match per larghi tratti, con uno scarto di vantaggio anche di 18 punti.

Soprattutto nelle prime due frazioni le biancoblu hanno tenuto sempre in mano il pallino del gioco, con delle azioni in velocità ficcanti e con una buona circolazione di palla, tanto che all’intervallo lungo il tabellone recitava 37-23. Le ospiti, in difficoltà in avvio, mostravano dei segnali di ripresa nel terzo quarto anche se le ragazze di coach Iris Ferazzoli tenevano botta, 51-39. Nell’ultimo quarto si inceppava l’attacco biancoblu, con Duran Calvete che saliva in cattedra e cominciava a dispensare canestri e assist alle compagne. La Feba non riusciva a frenare Senigallia, complice anche qualche decisione arbitrale rivedibile, e con un break di 0-9 le ospiti riaprivano il match dopo tre minuti e operavano il sorpasso sul 57-59 a meno di 2’ dal termine. Nelle ultime palpitanti battute Jaworska impattava sul 59-59 a 12” dalla conclusione, le ospiti conquistavano dal fondo una rimessa a meno di 2” dal termine, quanto bastava a Duran Calvete da posizione defilata per mettere il canestro del definitivo 59-61.

“Nei primi due quarti alcuni nuovi schemi che avevamo introdotto ci hanno permesso di giocare molto in movimento ed hanno dato i loro frutti – commenta coach Ferazzoli – Nel terzo e quarto periodo ci è venuta a mancare un po’ di lucidità, per la stanchezza, e le soluzioni che prima trovavamo in movimento sono venute a mancare un po’. Comunque come ci è venuta meno la lucidità abbiamo iniziato a forzare le giocate. Poi è venuta fuori Duran con il suo modo di giocare, mentre all’inizio l’avevamo controllata bene. Diciamo che però il nostro errore è stato quello di non aver chiuso la serie nella partita precedente, che purtroppo abbiamo sbagliato”.

FEBA CIVITANOVA MARCHE – BASKET 2000 SENIGALLIA 59-61 (21-13; 16-10; 14-16; 8-22)

FEBA CIVITANOVA: Lazzarini ne, Angeloni, Secka 14, Trobbiani 2, Binci 11, Severini 6, Sciarretta 5, Jaworska 8, Malintoppi 12, Vigilia ne All. Ferazzoli

BASKET 2000 SENIGALLIA: Cattalani ne, Bernardi 6, Paccapelo 4, D’Amico 9, Formica 3, Cecchini 1, Pentucci 6, Morsucci ne, Duran Calvete 27, Borghetti 2, D’Avanzo 4, Nobili ne All. Luconi

Arbitri: Santangelo – Giorgi

LA FEBA CIVITANOVA TORNA SUL PARQUET PER GARA 3 CONTRO LA BASKET 2000 SENIGALLIA

La Feba Civitanova si gioca tutto in gara-3. Domenica 23 Aprile, alle ore 18.00 al Palas di Civitanova Alta, le momò ricevono la visita della Basket 2000 Senigallia in una sfida da dentro o fuori: chi vince approda alle finali play-off contro la Magnolia Campobasso, che ha liquidato con un secco 2-0 la Sisas Perugia nell’altro incrocio. Servirà una Feba diversa rispetto a quella di mercoledì scorso, soprattutto con una maggiore verve offensiva rispetto alle ultime due uscite. È pur vero che la compagine di coach David Luconi, con il rientro di Mariana Calvete Duran, ha ritrovato un pò di quello smalto perso nell’ultimo periodo. Tuttavia non ci saranno prove d’appello per le biancoblu che dovranno sfruttare il fattore campo a proprio favore e riprendere a correre come hanno fatto da Dicembre fino a mercoledì scorso, con una striscia positiva di 13 vittorie consecutive. Le ragazze di coach Iris Ferazzoli in questi pochissimi giorni dovranno resettare la partita di mercoledì e quindi ripartire con rinnovato slancio in vista di questa importante sfida in cui sarà fondamentale sbagliare il meno possibile.

 

“UN ASSIST PER LA VITA” IN CAMPO FEBA CIVITANOVA MARCHE CON AVIS – ADMO E AIDO

Una bella e partecipata serata legata alla solidarietà. Mercoledì 19 Aprile, al Palazzetto di Civitanova Alta, si è svolto l’incontro “Un assist per la vita” organizzato da AVIS – ADMO- AIDO di Civitanova e Feba Civitanova Marche in una serata dedicata al dono.

Un momento di riflessione per capire l’importanza di come il DONO possa aiutare a salvare la vita altrui. Davanti ad una platea composta da tante ragazze e ragazzi del vivaio biancoblu e di loro genitori, si è parlato della donazione di sangue ed emocomponenti, di midollo e di organi, per sensibilizzare su queste importante tematiche, grazie al lavoro svolto in perfetta sinergia dalle tre associazioni comunali, impegnate sul campo per promuovere la cultura del dono. Dopo i saluti di rito dei presidenti delle rispettive associazioni e il saluto istituzionale dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche Barbara Capponi, sono state illustrate le diverse tipologie di donazioni dal personale sanitario intervenuto, tra cui la dott.ssa Marianna Marini ex momò da giovanissima, e sono state portate le testimonianze da parte di alcuni donatori di sangue e midollo, per poi rispondere ai quesiti della platea molto interessata alla materia. Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti per un momento di riflessione e di condivisione di un gesto che può salvare la vita altrui.

FEBA CIVITANOVA, CONTRO SENIGALLIA SERVE GARA 3

La Feba Civitanova Marche si ferma a Senigallia e perde la sua imbattibilità che durava da Dicembre 2022. Le momò, al cospetto di una Basket 2000 mai doma, cedono di misura per 50-53 in una gara vissuta sempre sul filo del rasoio. Le biancoblu non sono state incisive come in passato e complice qualche errore di troppo, specialmente ai liberi, è sfumata una possibile vittoria. Le ragazze di coach Ferazzoli hanno provato, nel concitato finale, di trovare il pareggio ma le due triple consecutive di Binci si sono infrante sul ferro. Servirà quindi gara 3 domenica 23 Aprile alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta per decretare chi raggiungerà la Magnolia Campobasso in finale.

“Questa sera non è stata una delle nostre migliori partite – commenta coach Ferazzoli – Non abbiamo avuto la nostra solita intensità in difesa, non a caso abbiamo concesso 20 punti nel primo quarto e non ce lo possiamo permettere, e anche in attacco non siamo riuscite ad essere fluide, oltre a sbagliare diversi tiri. Merito di Senigallia che ha difeso bene sulle nostre lunghe ma abbiamo sbagliato molto anche noi. Ora dobbiamo resettare tutto e pensare a gara 3”.

BASKET 2000 SENIGALLIA – FEBA CIVITANOVA MARCHE 50-53 (20-18; 18-19; 10-6; 8-9)

BASKET 2000 SENIGALLIA: Catalani ne, Bernardi 6, Paccapelo 3, D’Amico 2, Formica, Cecchini, Pentucci 4, Duran 12, Borghetti 9, D’Avanzo 10 All. Luconi

FEBA CIVITANOVA MARCHE: Medori, Severini 6, Sciarretta 3, Angeloni 3, Secka 2, Trobbiani, Binci 18, Jaworska 7, Malintoppi 8, Vigilia ne All. Ferazzoli

Arbitri: Bastianelli Alessandro di Pesaro – Avaltroni Luca Di Fano

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE IMPEGNATA IN GARA 2 PER LE SEMIFINALI PLAY-OFF

La Feba Civitanova Marche cerca il pass per la finale play-off. Le momò, dopo la vittoria casalinga contro il Basket 2000 Senigallia, cercano di chiudere la pratica in gara-2 in trasferta. Obiettivo non semplice ma non impossibile per le ragazze di coach Iris Ferazzoli, vogliose di confermarsi e di mantenere il trend positivo che dura ormai da dicembre 2022. Servirà comunque la migliore Feba per riuscire ad espugnare un parquet sempre ostico, dove in regular season le biancoblu erano riuscite a vincere.

“Sarà sicuramente una partita dura – commenta Sofia Binci – Abbiamo visto in gara-1 quanto siano difficili partite come queste, visto che abbiamo anche sofferto nel corso del match. Dovremo entrare in campo più determinate e prendere in mano la partita fin dall’inizio. Nei play-off non esistono partite semplici e la classifica conta relativamente, quindi dovremo essere brave a mettere la partita sui binari giusti fin dai primi istanti”.

Palla a due giovedì 20 aprile, alle ore 21.00 al Palazzetto di Senigallia.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE FA SUA GARA 1 DELLA SEMIFINALE PLAY-OFF

La Feba Civitanova Marche fa sua gara 1. Le momò, nella prima sfida della semifinale play-off, hanno la meglio del Basket 2000 Senigallia per 63-58. Un successo sudato in un match che ha vissuto le fiammate delle due squadre nell’arco dei 40 minuti di gioco. Nella cornice insolita del Pala Risorgimento, le biancoblu sono state brave a recuperare l’iniziale svantaggio e a rimanere sul pezzo, contro un avversario ordinato che ha cercato di mettere in difficoltà le civitanovesi. Giovedì la Feba Civitanova avrà l’opportunità di chiudere la questione.

La Feba Civitanova parte a rallentatore e le ospiti, con giocate semplici, toccano il 4-10 a metà frazione. Le momò si accendono negli ultimi cinque minuti e con un break mortifero di 12-0 ribaltano la situazione, chiudendo poi la prima frazione sul 22-12. Nel secondo quarto il match va a fiammate, con le biancoblu che faticano dannatamente in attacco mentre le ragazze di coach Luconi trovano buone soluzioni da tre. Le ospiti operano il sorpasso, con la Feba che si sblocca dopo 6 minuti. Al riposo lungo il tabellone recita 28-37. Nel terzo quarto le momò ripartono con altro piglio e riescono ad accorciare sulle avversarie, grazie alla solita Jaworska e a una Trobbiani ispirata. Ora è Senigallia a fare fatica in attacco e le biancoblu operano un nuovo controsorpasso, 46-42 alla conclusione della terza frazione. Ultimo periodo che va ancora a fiammate: le ragazze di coach Ferazzoli arrivano sul +11, 55-44 grazie alle giocate di Binci, ma non riescono ad ammazzare del tutto la partita. Senigallia, sorretta da Duran, prova a rimanere in scia ma negli ultimi due minuti riesce solo a limare lo svantaggio, con la tripla allo scadere della venezuelana che vale il 63-58.

“In tutte le partite dei play-off, soprattutto nella prima, ci può essere un po’ di tensione – commenta coach Ferazzoli – e non siamo state così lucide come solito. Dobbiamo affrontare queste partite a livello mentale in maniera più pronta. Non è stata una settimana facile anche perché eravamo reduci dalla pausa pasquale, che in genere ti fa un po’ rilassare. Adesso recuperiamo energie e rivediamo le cose che dobbiamo fare meglio in vista della partita di giovedì”.

FEBA CIVITANOVA – BASKET 2000 SENIGALLIA 63-58 (22-12; 6-25; 18-5; 17-16)

FEBA CIVITANOVA: Lazzarini ne, Medori, Angeloni 6, Secka 4, Trobbiani 10, Binci 15, Severini 5, Sciarretta, Jaworska 16, Malintoppi 7, Vigilia ne All. Ferazzoli

BASKET 2000 SENIGALLIA: Bernardi 3, Paccapelo, D’Amico 1, Formica 2, Cecchini 8, Pentucci 10, Morsucci ne, Duran 25, Borghetti 4, D’Avanzo, Angeletti All. Luconi

Arbitri: Beltrami Francesco di Fabriano e Romanella Daniele di Vallefoglia

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE INIZIA LA SUA AVVENTURA NEI PLAY-OFF

La Feba Civitanova Marche apre i play-off con gara 1 delle semifinali. Le momò, dopo la pausa pasquale, cominciano la loro avventura in questa fase per cercare di strappare il pass per le fasi nazionali. Le biancoblu avranno di fronte la Mycicero Basket 2000 Senigallia, avversario già incontrato in tre precedenti occasioni, in questo derby tutto in salsa marchigiana. Le ragazze di coach Iris Ferazzoli forti anche della striscia consecutiva di vittorie, ben 11, hanno voglia di proseguire su questo trend, visto che ormai sarà impossibile sbagliare.

“Siamo reduci da due vittorie consecutive con cui abbiamo chiuso la fase a orologio – commenta Sofia Angeloni – e in cui abbiamo mostrato del buon basket e giocato di squadra, espugnando anche un campo difficile come Terni. Dopo un paio di giorni di riposo, per recuperare le energie, adesso stiamo lavorando in questa settimana sia in attacco che in difesa per migliorare quelle cose che abbiamo sbagliato in altre occasioni. Conosciamo bene Senigallia che la abbiamo incontrata in altre occasioni e anche se nelle precedenti partite siamo uscite vittoriose, dovremo essere lucide in campo e tenere sempre alta l’attenzione in questo periodo intenso”.

Palla a due domenica 16 aprile alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Beltrami Francesco di Fabriano (An) e Romanella Daniele di Vallefoglia (Pu).

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE ESPUGNA TERNI

La Feba Civitanova Marche espugna anche il parquet di Terni e chiude da imbattuta la fase a orologio. Le momò, contro una squadra alla ricerca di punti salvezza e su un campo sempre ostico, si impongono per 49-57 al termine di un match tirato e combattuto, non particolarmente spettacolare. Quello che contavano però erano i due punti per le biancoblu, già certe della prima piazza, in questo mini tour de force che sarà l’antipasto di quello che attenderà alle ragazze di coach Iris Ferazzoli durante gli imminenti play-off. Infatti, dopo il successo di sabato in casa del Porto San Giorgio Basket, le momò sono tornate subito in campo per chiudere la fase a orologio sul parquet dove caddero per l’ultima volta in questa stagione prima della striscia di vittorie consecutive inanellate negli ultimi quattro mesi.

Un match in larga parte condotto dalle biancoblu, senza Jaworska ma con l’esordio di Buriani, che hanno sempre tenuto il naso avanti, e hanno ricacciato l’unico tentativo delle locali.

“E’ stata una partita difficile e un po’ contratta – commenta coach Ferazzoli – ma le ragazze sono state brave e attente. Abbiamo fatto alcune cose belle, e quindi trovato dei break, solo che abbiamo commesso degli errori per troppa frenesia che non ci hanno permesso di chiudere la partita. Comunque sono contenta perché abbiamo vinto e chiudiamo in classifica il girone a orologio dove volevamo essere. Ora testa subito ai play-off alla partita contro Senigallia”.

PINK BASKET TERNI – FEBA CIVITANOVA 49-57 (9-15; 13-10; 15-19; 12-13)

PINK BASKET TERNI: Conti 2, Burini 4, Bondziukh 0, Bartholomew 13, Falbo 2, Maglio 3, Vapne 3, Margaritelli 4, Samoylych 9, Testasecca 0, Fausti 5, Paluello 4 All. Bimbo

FEBA CIVITANOVA: Lazzarini ne, Severini 12, Sciarretta 6, Angeloni 4, Medori 4, Secka 6, Trobbiani 5, Binci 18, Buriani 4, Malintoppi 2, Vigilia ne All. Ferazzoli

Arbitri: Ferri Luca e Carosella Pietro di Rieti.