L’Infa Feba Civitanova Marche contro la capolista. Le momò, dopo lo stop esterno contro Faenza, tornano davanti al pubblico amico per cercare di mantenere il trend positivo interno. Infatti le ragazze di coach Alberto Matassini finora in casa non hanno mai fallito, collezionando tre successi su tre match. Domenica arriva un cliente scomodo come la Scotti Vasco Empoli capolista in coabitazione con San Giovanni Valdarno e Bologna, attualmente imbattuta. Una vecchia conoscenza per le momò che ritrovano la compagine che le eliminò all’inizio dell’avventura di Coppa di LegA. La squadra è rimasta sostanzialmente quella della passata stagione e può vantare diversi punti di forza. Oltre al gioco collaudato il roster di coach Alessio Cioni conta diverse giocatrici di qualità: l’ala Klara Pochobradska porta in dote diversi punti, oltre ad una certa fisicità, mentre in cabina di regia agisce Nadia Calamai. Attenzione a Gabriele Narviciute, altra cestista di fisico e con punti nelle mani, mentre si è inserita molto bene la nuova arrivata, ex Orvieto, Greta Brunelli che sta viaggiando su medie interessanti. Una compagine quadrata e pericolosa, ed i numeri lo confermano, che vorrà allungare la sua striscia positiva. Tuttavia la Feba vuole cancellare l’ultimo stop esterno e confermare il suo cammino al palas di Civitanova Alta. Sarà fondamentale sfoderare una prestazione di qualità e con il giusto carattere per limitare la forza di una squadra importante. Palla a due domenica 26 novembre alle ore 18.00 al palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Simona Belprato di Cercola (NA) e Adriano Fiore di Scafati (NA). Forza Feba!
