IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE DELLA FEBA CIVITANOVA MARCHE

Proseguono a ritmo spedito i campionati per le squadre femminili e maschili della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal femminile con l’U19: le momò piegano il CUS Ancona per 72-18 e si preparano all’ultima sfida della fase regolare, lunedì 27 febbraio alle ore 20.00 in casa contro il Thunder Matelica. L’Under 17 torna in campo domenica 26 febbraio alle ore 11.00, in casa del BK Girls Ancona. L’Under 13 prosegue il suo cammino nella 𝗝𝗿.𝗡𝗕𝗔 𝗙𝗜𝗣 𝗨𝟭𝟯 𝗖𝗵𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽 come Indiana Pacers affronta il suo cammino di crescita nel campionato che la vede insieme a Porto San Giorgio, Polverigi e Osimo. Il prossimo appuntamento è previsto domenica 26 febbraio alle ore 11.00 in casa delle sangiorgesi.

Nel maschile la Promozione cede in casa della Pol. Ricci per 77-61. Prossima uscita domenica 26 febbraio alle ore 18.00 al Palas di Civitanova Alta contro il Marotta.

L’under 17 Silver chiude la fase regolare in casa della Recon Virtus Porto San Giorgio con il punteggio di 91-41. Ora si tornerà in campo per la Coppa Marche Giallo il 9 Marzo, ore 20.30 in casa della Vis Castelfidardo.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE OSSERVA IL TURNO DI RIPOSO NELLA 1° GIORNATA DELLA FASE A OROLOGIO

Altra settimana di pausa per la Feba Civitanova Marche. Le momò osservano il turno di riposo nella 1° giornata della fase a orologio. Le biancoblu potranno così ricaricare le pile in vista del tour de force che le aspetterà per concludere questa fase: le biancoblu affronteranno, nell’ordine, Magnolia Campobasso e Perugia, in casa, Orvieto in trasferta, Senigallia in casa e poi Porto San Giorgio e Pink Basket lontano da Civitanova.

“Non cambieremo il nostro lavoro in queste due settimane di pausa – commenta coach Iris Ferazzoli – Metteremo qualche dettaglio in più in difesa e in attacco, anche perché questo gruppo ha ancora margini di miglioramento e mettendo appunto qualche dettaglio in più potremo dare ulteriori certezze alle ragazze. La squadra è in crescita e credo che saremo pronte per affrontare la fase che si avvicina”.

Dando uno sguardo al calendario della fase a orologio coach Ferazzoli è abbastanza chiara. “Arrivati a questo punto della stagione e con gli obiettivi che ci siamo prefissati – afferma l’allenatrice biancoblu – quello che ti offre il calendario lo devi affrontare nel migliore dei modi. Questi 15 giorni ci servono per mettere dentro alcuni dettagli, come detto in precedenza. Partire subito con le prime della classe, con il fattore campo, credo che per le ragazze potrà essere maggiormente stimolante. Però arrivati a questo punto quello che conta è solo vincere”.

IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE DELLA FEBA CIVITANOVA MARCHE

Proseguono a ritmo spedito i campionati per le squadre femminili e maschili della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal femminile con l’U19: le momò hanno inanellato tre successi consecutivi contro Umbertide, 34-76, la capolista Terni fino a quel momento imbattuta, per 55-41, e su Osimo per 103-20 mentre sono state fermate dal Basket Girls Ancona per 74-64. Prossimo appuntamento in casa contro il CUS Ancona lunedì 20 febbraio alle ore 20.00.

L’Under 17 ha inanellato quattro successi consecutivi contro Umbertide, 72-37, Cab Stamura Ancona, 31-73, Perugia, 34-55, e sull’Olimpia Pesaro, 54-38. Successi che rilanciano le momò subito dietro la capolista Bk Girls Ancona. Prossima sfida domenica 26 febbraio alle ore 11.00, in casa proprio del BK Girls Ancona.

L’Under 13 prosegue il suo cammino nella 𝗝𝗿.𝗡𝗕𝗔 𝗙𝗜𝗣 𝗨𝟭𝟯 𝗖𝗵𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽 come Indiana Pacers affronta il suo cammino di crescita nel campionato che la vede insieme a Porto San Giorgio, Polverigi e Osimo.

Nel maschile la Promozione ha incamerato 6 punti con diverse partite giocate punto a punto: purtroppo sono mancati solo i due punti per i ragazzi di coach Fabio Fusari per un gruppo molto unito sia in campo che fuori. Prossimo appuntamento venerdì 17 febbraio alle ore 21.30 in casa della Pol. Ricci.

L’under 17 Silver ha quasi chiuso il girone regolare cogliendo due successi contro Sutor Montegranaro per 57-46 e contro il Petritoli per 69-59. Ultimo match della fase regolare in casa della Recon Virtus Porto San Giorgio, domenica 19 febbraio ore 10.30.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE GUARDA ALLA FASE AD OROLOGIO

La Feba Civitanova Marche si concentra alla fase ad orologio. Dopo aver chiuso in vetta la fase regolare, con un’importante striscia di risultati positivi, le momò avranno questa settimana di pausa per lavorare al meglio in vista dei prossimi appuntamenti. L’obiettivo è quello di mantenere la vetta della classifica per riuscire a cogliere il pass per i play-off nazionali. Nel corso della stagione la squadra è cresciuta sotto diversi aspetti, così come le giovanissime biancoblu che hanno trovato sempre più minuti nel corso di questo arco di campionato. Tra queste, tutte e tre alla prima esperienza in prima squadra, abbiamo Martina Sciarretta, Giorgia Lazzarini e Raffaella Vigilia.

“Essendo arrivata questa estate – commenta Martina, di origine abruzzese – all’inizio non è mai facile. Non si tratta della mia prima esperienza in B visto che in Abruzzo ho avuto modo di affrontare questo campionato anche se ovviamente questa B è differente da quella in cui giocavo in precedenza. Come detto all’inizio non è stato facile ambientarmi però ora mi trovo molto bene e sono soddisfatta di tutto”.

Diverso il percorso di Giorgia Lazzarini e Raffaella Vigilia, entrambe prodotto del florido vivaio biancoblu. “Sono cresciuta in questa società fin da piccola – commenta Giorgia – Ovviamente anche per me l’avventura con la serie B non è stata facile, vista la presenza di una nuova allenatrice in prima squadra e di nuove compagne, con più esperienza. Comunque ce la sto mettendo tutta per migliorare e mi faccio sempre trovare pronta quando sono chiamata in causa”.

Stesse considerazioni per Raffaella. “Anche per me il primo mese non è stato facile – commenta l’ala biancoblu – soprattutto perché mi sono trovata con diverse compagne nuove, più esperte di me, e con l’allenatrice che ci ha dato un modo diverso di giocare. Ovviamente allenandoci sempre di più siamo entrate in sintonia tra tutte noi e cerchiamo di giocare al meglio con i nuovi schemi”.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE BATTE TERNI E CHIUDE IN VETTA LA FASE REGOLARE

La Feba Civitanova Marche regola il Pink Basket Terni per 84-38 e riesce a chiudere in vetta la fase regolare. Successo importante per le momò che chiudono da imbattute il girone di ritorno e riescono a mettersi alle spalle le dirette concorrenti per la corsa alla vetta. Un primato importante, in vista della successiva fase a orologio, che certifica l’ottimo momento di forma delle biancoblu.

Una vittoria netta e mai in discussione per le ragazze di coach Iris Ferazzoli, contro una formazione giovanissima che senza più i principali terminali offensivi Winner Bartholomew e Promise Keshi ha fatto molta fatica nel corso della gara. Già nel primo quarto le momò hanno preso il largo, 23-6, sfruttando i centimetri e i canestri del tandem Jaworska – Secka, per poi andare al riposo lungo sul 44-16. Le ospiti hanno sbagliato molti palloni e non hanno sfruttato diversi liberi, situazione che si è amplificata all’inizio del terzo quarto quando le biancoblu hanno chiuso definitivamente la pratica nei primi cinque minuti trovando diversi canestri facili per mano di Jaworska e con le ospiti incapaci di trovare la via del canestro. Durante la partita hanno trovato spazio tutte le effettive con le ragazze più giovani che hanno messo minuti nelle gambe e con alcune di loro che sono andate anche a canestro.

“Il nostro obiettivo era quello di chiudere al primo posto la fase regolare e ci siamo riuscite – commenta coach Ferazzoli – Dopo un inizio di stagione un po’ altalenante abbiamo migliorato la nostra amalgama e trovato continuità di risultati, che ci hanno permesso di arrivare dove siamo ora e di avere il fattore campo a favore nella fase ad orologio. Adesso inizia un po’ di più la salita ma sono contenta della crescita della squadra fino a questo momento. Oggi abbiamo avuto fin da subito un buon atteggiamento e un buon approccio alla gara, e questo era importante contro una squadra giovane ma comunque combattiva. Adesso pensiamo alla fase ad orologio”.

FEBA CIVITANOVA MARCHE – PINK BASKET TERNI 84-38 (23-6; 21-10; 22-11; 18-11)

FEBA CIVITANOVA: Medori 8, Severini 3, Sciarretta 3, Angeloni 9, Secka 16, Trobbiani 10, Binci 8, Lazzarini, Jaworska 19, Malintoppi 4, Vigilia 2 All. Ferazzoli

PINK BASKET TERNI: Giogli, Conti 8, Burini 4, Bondziukh 2, Sezgin 7, Maglio 7, Vapne 4, Samoyluch, Testasecca 2, Fausti, Paluello 3 All. Piermarini

Arbitri: Bastianelli Alessandro di Pesaro e Rupoli Monyreach di Fano

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE CHIUDE LA FASE REGOLARE CONTRO IL PINK BASKET TERNI

La Feba Civitanova Marche chiude la regular season contro il Pink Basket Terni. Le momò, dopo la striscia di risultati positivi, cercano conferme in vista della successiva fase ad orologio. L’obiettivo sono i due punti per riuscire ad agganciare Perugia in vetta, che osserverà il turno di riposo, e conquistare la prima piazza in virtù della differenza canestri favorevole, a parità di scontri diretti. All’andata le ternane ebbero la meglio e tra l’altro quella è stata l’ultima sconfitta in casa biancoblu.

“E’ una partita molto importante per noi – commenta Giorgia Medori – e da vincere per far vedere i nostri miglioramenti. All’andata abbiamo perso e quindi vogliamo riscattarci. Siamo cresciute molto nel corso di questi mesi, poi dalla fine del 2022 abbiamo inanellato questa serie di vittorie, tra cui quella contro Senigallia che è stata importante. Sono contenta che abbiamo vinto perché questo ci sprona a fare sempre meglio anche in vista della prossima fase ad orologio”.

Palla a due domenica 12 febbraio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Bastianelli Alessandro di Pesaro e Rupoli Monyreach di Fano.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE PIEGA IL PORTO SAN GIORGIO BASKET E PROSEGUE LA SUA CORSA VERSO LA VETTA

La Feba Civitanova Marche piega la resistenza del Porto San Giorgio per 51-83 e continua la su corsa verso la vetta. Le momò, dopo una partita positiva, inanellano un altro successo della loro lunga striscia e si avvicinano sempre più alla vetta. Nel prossimo turno, vincendo contro il Pink Basket, le biancoblu aggancerebbero in vetta Perugia e in virtù della differenza canestri chiuderebbero prime la regular season. Le ragazze di coach Iris Ferazzoli quindi proseguono nel loro ottimo momento, che le vede tra l’altro imbattute in questo 2023.

Partenza sprint per la Feba Civitanova che nel primo quarto chiude sul 10-30 e incanala la sfida sui binari giusti. Le momò schierano il tandem Secka – Jaworska dalle prime battute con le padrone di casa che non riescono ad arginare lo strapotere fisico del tandem sotto canestro. Stesso copione nella seconda frazione, con le ragazze di coach Iris Ferazzoli che prendono il largo e di fatto chiudendo la pratica al riposo lungo sul 22-52.

Nelle ultime due frazioni, la Feba Civitanova può gestire il margine, dando spazio a tutte le giovanissime che mettono minuti di qualità nelle gambe. La sfida si chiude sul 51-83 finale.

PORTO SAN GIORGIO – FEBA CIVITANOVA 51-83 (10-30; 12-22; 22-15; 17-16)

PORTO SAN GIORGIO: Induti 5, Maistrini, Francello 2, Medori 8, Forò 5, Andrenacci 10, Nardoni 9, Giammarini 2, Lattanzi 6, Nociaro 1, Ragni 1 All. Saccoccia

FEBA CIVITANOVA: Severini 11,Sciarretta 7, Angeloni 1, Medori 1, Secka 9, Trobbiani 10, Binci 15, Jaworska 12, Malintoppi 12, Vigilia 2 All. Ferazzoli

Arbitri: Santoni – Gabrielli

LUCIA BURIANI VOLTO NUOVO IN CASA FEBA CIVITANOVA MARCHE. SABATO LE MOMO’ SONO IMPEGNATE IN QUEL DI PORTO SAN GIORGIO

Non si ferma la Feba Civitanova Marche. Le momò, dopo la striscia di vittorie positive, puntano a chiudere il girone regolare nel migliore dei modi per riuscire a sopravanzare Perugia e chiudere in vetta. L’obiettivo è ottenere quattro punti nelle restanti due partite: il primo scoglio si chiama Porto San Giorgio, che le biancoblu andranno ad affrontare sabato 4 febbraio alle ore 19.00. Feba che è attiva anche sul fronte mercato, con la società biancoblu che ha inserito in organico Lucia Buriani: ala classe 1999 che ha alle spalle diverse esperienze in club argentini, tra cui Club Andes Talleres, si è vista anche in Italia con la Basilia Potenza, in B, dove ha chiuso con quasi 12 punti di media a partita. Una freccia in più all’arco di coach Iris Ferazzoli in vista della seconda parte di stagione.

“Mi trovavo nelle Marche e si è aperta la possibilità di venire alla Feba Civitanova Marche – commenta la neo momò – Mi sono trovata subito bene e sono stata accolta benissimo dallo staff tecnico e dalle compagne. Avevo già da un po’ intenzione di tornare in Italia e spero di poter dare il mio apporto alla squadra per riuscire a centrare il salto di categoria. Vorrei migliorare come giocatrice e capire meglio il livello del gioco del basket italiano. Ho assistito alla vittoria di domenica contro Senigallia e devo ammettere che è stata una partita tosta, con molti contatti fisici. Mi è piaciuto molto il ritmo di gioco e questo tipo di basket mi piace”.

LA FEBA CIVITANOVA SUPERA IL BASKET 2000 SENIGALLIA E CONTINUA LA SUA CORSA

Non si ferma la marcia della Feba Civitanova Marche che mette la quarta vittoria consecutiva e si avvicina sempre di più alla vetta.  Le momò piegano per 63-40 il Basket 2000 Senigallia mettendosi proprio alle spalle le senigalliesi e issandosi al secondo posto, a solo due lunghezze dalla capolista Perugia che ha una partita in più. Continua così la serie di risultati positivi per le biancoblu che stanno chiudendo questa fase regolare in crescendo: merito ancora volta di una prova corale in cui intensità e carattere hanno fatto la differenza, dove hanno spiccato Malintoppi, ottima prestazione la sua non solo in termini realizzativi, Jaworska, Binci e con le giovanissime Vigilia e Sciarretta che hanno timbrato il cartellino.  

Un match in cui le ragazze di coach Iris Feazzoli hanno tenuto in mano il pallino del gioco per larghi tratti. Le ospiti, con Duran Calvete principale terminale offensivo in panchina solo per onor di firma, sono riuscite specialmente nei primi due quarti a tenere botta ricacciando i tentativi di fuga delle biancoblu. Infatti le momò hanno provato alcuni strappi, uno anche sul +9, però Senigallia con compattezza e una buona verve dall’arco dei 6.25 è riuscita a rimanere a galla, 34-28 all’intervallo lungo. Alla ripresa delle ostilità la Feba ha aumentato l’intensità difensiva e trovato più soluzioni offensive, riuscendo a scrollarsi di dosso Senigallia, 49-33 al terzo quarto, per poi chiudere sul 63-40 con tutte le effettive che sono scese in campo.

“Nei primi due quarti abbiamo avuto un approccio un po’ soft che in passato abbiamo pagato caro – commenta coach Ferazzoli – Siamo state brave in alcune circostanze a recuperare alcuni palloni in difesa che poi non abbiamo concretizzato in attacco. Questo è un aspetto che dobbiamo migliorare perché più si avvicina la fase ad orologio e le fasi successive, dove conta vincere, non possiamo permetterci certe pause soprattutto all’inizio del match perché poi rischi di dover rincorrere. Dal terzo quarto in poi abbiamo sistemato qualcosa in attacco e soprattutto in difesa e siamo riuscite poi a scavare il break vincente”.

FEBA CIVITANOVA – BASKET 2000 SENIGALLIA 63-40 (16-15; 18-13; 15-5; 14-7)

FEBA CIVITANOVA: Lazzarini, Medori, Angeloni 2, Secka 7, Trobbiani 1, Binci 11, Severini 2, Sciarretta 2, Jaworska 14, Malintoppi 23, Vigilia 2 All. Ferazzoli

SENIGALLIA: Cattalani 2, Bernardi 4, Paccapelo 2, D’Amico 3, Formica 3, Cecchini 8, Lazzari, Morsucci, Duran Calvete ne, Borghetti 7, D’Avanzo 11, Nobili All. Luconi

Arbitri: Di Donato – Nisi

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE RICEVE LA MY CICERO BASKET 2000 SENIGALLIA

La Feba Civitanova Marche ospita la My Cicero Basket 2000 Senigallia nel derby d’alta classifica di giornata. Le momò, dopo aver colto la prima vittoria del 2023 sul campo dell’Orvieto allungando così la striscia positiva di risultati, domenica 29 gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta ricevono la visita della compagine di coach David Luconi, attualmente in vetta in coabitazione con la Sisas Pallacanestro Perugia. Un match importante per le biancoblu in ottica classifica, per cercare di agganciare il treno delle prime della classe in questo forcing finale di regular season. Il morale in casa Feba è alto dopo gli ultimi risultati positivi ma di fronte ci sarà una compagine quadrata, miglior difesa del girone, che può contare su alcune giocatrici interessanti.

“Sicuramente sarà una partita difficile contro una delle prime della classe – commenta Sofia Binci – Noi siamo reduci da una striscia positiva di risultati quindi cerchiamo di mantenere il trend positivo. Dovremo lavorare sulla difesa per fare meglio rispetto a quanto fatto nei primi due quarti contro Orvieto. Faremo di tutto per vincere davanti al nostro pubblico”.