L’Infa Feba Civitanova Marche si deve arrendere alla Velco Vicenza. Le momò, al termine di una gara in cui sono state costrette sempre a rincorrere, cedono per 63-58 alle venete. Un match in cui le ragazze di coach Alberto Matassini hanno pagato a caro prezzo la prima frazione, chiusa con un +11 a favore delle biancorosse, anche se, come sempre, le biancoblu non hanno mai mollato ed hanno provato in più di un’occasione a rientrare in partita. Purtroppo è mancata la “zampata” vincente per poter riaprire del tutto la sfida, comunque le risposte positive sono ugualmente arrivate e da queste bisognerà ripartire in vista delle prossime partite. La Feba si presenta con il capitano Veronica Perini in panchina, per onor di firma, mentre Vicenza può contare su tutte le effettive. Nel primo quarto la Velco parte subito bene sorretta da una Tayara Madonna (ancora lei) in stato di grazia, alla fine chiuderà con “solo” 24 punti. A metà frazione le biancorosse sono sul 12-5 ed alla fine arrivano sul 22-11 grazie a Madonna e Stoppa. Musica diversa nella secondo periodo, con le momò che tentano il primo rientro importante del match grazie ad un’ispirata “Maggie” Mataloni. A due minuti da giocare i liberi di Bocola valgono il -3 (29-26), tuttavia nel finale la penetrazione di Caldaro è premiata con un giro dalla lunetta, 2/2, che fissa il punteggio sul 31-26. Alla ripresa delle ostilità le padrone di casa riprendono nuovamente il largo in tre minuti, 37-28, ma le biancoblu tengono bene in difesa e non concedono la fuga alle venete che chiudono sul 47-37. Emozionante l’ultima frazione. Le ragazze di coach Matassini tentano il nuovo rientro grazie alla tripla di Ceccarelli che vale il 52-47 al 6′ dal termine, ma la solita Madonna ricaccia indietro le momò. Nelle battute finali Ostojic si carica la squadra sulle spalle e con il contributo di Gombac si arriva al -4 (60-56) con un minuto da giocare. Tuttavia la Feba non è fortunata mentre le padrone di casa, in bonus, sfruttano i tiri dalla lunetta per chiudere il match sul 63-58. Arriva così la prima sconfitta di questo 2017 per le momò, mentre le venete si dimostrano insuperabili tra le mura amiche. “È stata una partita di grande sofferenza – commenta coach Alberto Matassini – perchè non siamo riusciti ad iniziare con il ritmo giusto e questo ci è costato il parziale che ci siamo portati dietro fino alla fine. Comunque abbiamo avuto un paio di reazioni molto positive ed abbiamo tenuto botta nelle difficoltà e questi sono segnali positivi per il futuro. Nel finale abbiamo fallito una facile occasione che ci avrebbero permesso di raggiungere il -2 e di poter concludere punto a punto, mentre Vicenza è stata più concreta. Torniamo da questa trasferta con la conferma che questa squadra, a prescindere da chi gioca o non gioca, è una squadra e questo per il nostro futuro è assolutamente positivo. Rimane un pò di rammarico per il risultato finale perchè è stata una gara di grande intensità, con due compagini che non si sono risparmiate, in cui abbiamo perso solo di 5 punti e ci mancava una giocatrice importante, sotto diversi aspetti, come Perini. Comunque le note positive sono quelle più importanti, ovvero che possiamo giocarcela alla pari con chiunque, ed è da qui che ripartiamo perchè adesso ci attende un periodo impegnativo – conclude l’allenatore biancoblu – in cui sarà importante vincere per mantenere la posizione che meritiamo, ovvero tra le prime quattro.”
VELCOFIN VICENZA – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 63-58 (22-11; 31-26; 47-37)
VELCOFIN VICENZA: Diodati, Pegoraro, Madonna 24, Caldaro 2, Stoppa 2, Jakovina 13, Nicolodi, Ferri 6, Capozzo ne, Pieropan 16 All. Corno
FEBA CIVITANOVA: Orsili 4, Zaccari ne, Stronati ne, Perini ne, Bocola 7, Trobbiani 1, Ceccarelli 6, Ostojic 17, Gombac 10, Mataloni 13, Marinelli All. Matassini
Arbitri: Alberto Perocco di Ponzano Veneto (TV) e Andrea Zangrando di Carbonera (TV)
Note: Velco Vicenza Tiri da 2 18/49 (36,7%), Tiri da 3 6/17 (35,3%), Tiri liberi 9/10 (90%), Rimbalzi 37 Assist 15. Feba Civitanova Marche Tiri da 2 16/44 (36,4%), Tiri da 3 4/10 (40%), Tiri liberi 14/17 (82,3%), Rimbalzi 42 Assist 9.