Archivi categoria: Prima squadra

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE CHIUDE LA FASE REGOLARE CONTRO IL PINK BASKET TERNI

La Feba Civitanova Marche chiude la regular season contro il Pink Basket Terni. Le momò, dopo la striscia di risultati positivi, cercano conferme in vista della successiva fase ad orologio. L’obiettivo sono i due punti per riuscire ad agganciare Perugia in vetta, che osserverà il turno di riposo, e conquistare la prima piazza in virtù della differenza canestri favorevole, a parità di scontri diretti. All’andata le ternane ebbero la meglio e tra l’altro quella è stata l’ultima sconfitta in casa biancoblu.

“E’ una partita molto importante per noi – commenta Giorgia Medori – e da vincere per far vedere i nostri miglioramenti. All’andata abbiamo perso e quindi vogliamo riscattarci. Siamo cresciute molto nel corso di questi mesi, poi dalla fine del 2022 abbiamo inanellato questa serie di vittorie, tra cui quella contro Senigallia che è stata importante. Sono contenta che abbiamo vinto perché questo ci sprona a fare sempre meglio anche in vista della prossima fase ad orologio”.

Palla a due domenica 12 febbraio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Bastianelli Alessandro di Pesaro e Rupoli Monyreach di Fano.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE PIEGA IL PORTO SAN GIORGIO BASKET E PROSEGUE LA SUA CORSA VERSO LA VETTA

La Feba Civitanova Marche piega la resistenza del Porto San Giorgio per 51-83 e continua la su corsa verso la vetta. Le momò, dopo una partita positiva, inanellano un altro successo della loro lunga striscia e si avvicinano sempre più alla vetta. Nel prossimo turno, vincendo contro il Pink Basket, le biancoblu aggancerebbero in vetta Perugia e in virtù della differenza canestri chiuderebbero prime la regular season. Le ragazze di coach Iris Ferazzoli quindi proseguono nel loro ottimo momento, che le vede tra l’altro imbattute in questo 2023.

Partenza sprint per la Feba Civitanova che nel primo quarto chiude sul 10-30 e incanala la sfida sui binari giusti. Le momò schierano il tandem Secka – Jaworska dalle prime battute con le padrone di casa che non riescono ad arginare lo strapotere fisico del tandem sotto canestro. Stesso copione nella seconda frazione, con le ragazze di coach Iris Ferazzoli che prendono il largo e di fatto chiudendo la pratica al riposo lungo sul 22-52.

Nelle ultime due frazioni, la Feba Civitanova può gestire il margine, dando spazio a tutte le giovanissime che mettono minuti di qualità nelle gambe. La sfida si chiude sul 51-83 finale.

PORTO SAN GIORGIO – FEBA CIVITANOVA 51-83 (10-30; 12-22; 22-15; 17-16)

PORTO SAN GIORGIO: Induti 5, Maistrini, Francello 2, Medori 8, Forò 5, Andrenacci 10, Nardoni 9, Giammarini 2, Lattanzi 6, Nociaro 1, Ragni 1 All. Saccoccia

FEBA CIVITANOVA: Severini 11,Sciarretta 7, Angeloni 1, Medori 1, Secka 9, Trobbiani 10, Binci 15, Jaworska 12, Malintoppi 12, Vigilia 2 All. Ferazzoli

Arbitri: Santoni – Gabrielli

LUCIA BURIANI VOLTO NUOVO IN CASA FEBA CIVITANOVA MARCHE. SABATO LE MOMO’ SONO IMPEGNATE IN QUEL DI PORTO SAN GIORGIO

Non si ferma la Feba Civitanova Marche. Le momò, dopo la striscia di vittorie positive, puntano a chiudere il girone regolare nel migliore dei modi per riuscire a sopravanzare Perugia e chiudere in vetta. L’obiettivo è ottenere quattro punti nelle restanti due partite: il primo scoglio si chiama Porto San Giorgio, che le biancoblu andranno ad affrontare sabato 4 febbraio alle ore 19.00. Feba che è attiva anche sul fronte mercato, con la società biancoblu che ha inserito in organico Lucia Buriani: ala classe 1999 che ha alle spalle diverse esperienze in club argentini, tra cui Club Andes Talleres, si è vista anche in Italia con la Basilia Potenza, in B, dove ha chiuso con quasi 12 punti di media a partita. Una freccia in più all’arco di coach Iris Ferazzoli in vista della seconda parte di stagione.

“Mi trovavo nelle Marche e si è aperta la possibilità di venire alla Feba Civitanova Marche – commenta la neo momò – Mi sono trovata subito bene e sono stata accolta benissimo dallo staff tecnico e dalle compagne. Avevo già da un po’ intenzione di tornare in Italia e spero di poter dare il mio apporto alla squadra per riuscire a centrare il salto di categoria. Vorrei migliorare come giocatrice e capire meglio il livello del gioco del basket italiano. Ho assistito alla vittoria di domenica contro Senigallia e devo ammettere che è stata una partita tosta, con molti contatti fisici. Mi è piaciuto molto il ritmo di gioco e questo tipo di basket mi piace”.

LA FEBA CIVITANOVA SUPERA IL BASKET 2000 SENIGALLIA E CONTINUA LA SUA CORSA

Non si ferma la marcia della Feba Civitanova Marche che mette la quarta vittoria consecutiva e si avvicina sempre di più alla vetta.  Le momò piegano per 63-40 il Basket 2000 Senigallia mettendosi proprio alle spalle le senigalliesi e issandosi al secondo posto, a solo due lunghezze dalla capolista Perugia che ha una partita in più. Continua così la serie di risultati positivi per le biancoblu che stanno chiudendo questa fase regolare in crescendo: merito ancora volta di una prova corale in cui intensità e carattere hanno fatto la differenza, dove hanno spiccato Malintoppi, ottima prestazione la sua non solo in termini realizzativi, Jaworska, Binci e con le giovanissime Vigilia e Sciarretta che hanno timbrato il cartellino.  

Un match in cui le ragazze di coach Iris Feazzoli hanno tenuto in mano il pallino del gioco per larghi tratti. Le ospiti, con Duran Calvete principale terminale offensivo in panchina solo per onor di firma, sono riuscite specialmente nei primi due quarti a tenere botta ricacciando i tentativi di fuga delle biancoblu. Infatti le momò hanno provato alcuni strappi, uno anche sul +9, però Senigallia con compattezza e una buona verve dall’arco dei 6.25 è riuscita a rimanere a galla, 34-28 all’intervallo lungo. Alla ripresa delle ostilità la Feba ha aumentato l’intensità difensiva e trovato più soluzioni offensive, riuscendo a scrollarsi di dosso Senigallia, 49-33 al terzo quarto, per poi chiudere sul 63-40 con tutte le effettive che sono scese in campo.

“Nei primi due quarti abbiamo avuto un approccio un po’ soft che in passato abbiamo pagato caro – commenta coach Ferazzoli – Siamo state brave in alcune circostanze a recuperare alcuni palloni in difesa che poi non abbiamo concretizzato in attacco. Questo è un aspetto che dobbiamo migliorare perché più si avvicina la fase ad orologio e le fasi successive, dove conta vincere, non possiamo permetterci certe pause soprattutto all’inizio del match perché poi rischi di dover rincorrere. Dal terzo quarto in poi abbiamo sistemato qualcosa in attacco e soprattutto in difesa e siamo riuscite poi a scavare il break vincente”.

FEBA CIVITANOVA – BASKET 2000 SENIGALLIA 63-40 (16-15; 18-13; 15-5; 14-7)

FEBA CIVITANOVA: Lazzarini, Medori, Angeloni 2, Secka 7, Trobbiani 1, Binci 11, Severini 2, Sciarretta 2, Jaworska 14, Malintoppi 23, Vigilia 2 All. Ferazzoli

SENIGALLIA: Cattalani 2, Bernardi 4, Paccapelo 2, D’Amico 3, Formica 3, Cecchini 8, Lazzari, Morsucci, Duran Calvete ne, Borghetti 7, D’Avanzo 11, Nobili All. Luconi

Arbitri: Di Donato – Nisi

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE RICEVE LA MY CICERO BASKET 2000 SENIGALLIA

La Feba Civitanova Marche ospita la My Cicero Basket 2000 Senigallia nel derby d’alta classifica di giornata. Le momò, dopo aver colto la prima vittoria del 2023 sul campo dell’Orvieto allungando così la striscia positiva di risultati, domenica 29 gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta ricevono la visita della compagine di coach David Luconi, attualmente in vetta in coabitazione con la Sisas Pallacanestro Perugia. Un match importante per le biancoblu in ottica classifica, per cercare di agganciare il treno delle prime della classe in questo forcing finale di regular season. Il morale in casa Feba è alto dopo gli ultimi risultati positivi ma di fronte ci sarà una compagine quadrata, miglior difesa del girone, che può contare su alcune giocatrici interessanti.

“Sicuramente sarà una partita difficile contro una delle prime della classe – commenta Sofia Binci – Noi siamo reduci da una striscia positiva di risultati quindi cerchiamo di mantenere il trend positivo. Dovremo lavorare sulla difesa per fare meglio rispetto a quanto fatto nei primi due quarti contro Orvieto. Faremo di tutto per vincere davanti al nostro pubblico”.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE TORNA DA ORVIETO CON I DUE PUNTI

La Feba Civitanova Marche batte la Cestistica Azzurra Orvieto per 53-70 e continua il suo trend positivo. Le momò riprendono il 2023 da dove avevano chiuso il 2022, ovvero con una vittoria contro un avversario coriaceo che non si è dato mai per vinto. Le ragazze di coach Iris Ferazzoli non sono partite nel migliore dei modi nei primi due quarti, in cui hanno concesso molto alle padrone di casa, che sono andate all’intervallo lungo sul 38-36, con un metro di giudizio arbitrale rivedibile nei primi due quarti. Alla lunga la differenza di valori è emersa, con le momò che nelle ultime due frazioni hanno alzato l’intensità difensiva concedendo solo 15 punti alle avversarie. Ottima partita di Alice Malintoppi, Sofia Angeloni e Sofia Binci, con Katarzyna Jaworska che ha fatto la sua solita prestazione di sostanza.

“Un primo tempo brutto soprattutto in difesa – commenta coach Ferazzoli – dove abbiamo permesso di segnare ad Orvieto 36 punti, con palloni gestiti in modo frettoloso in attacco. Nel terzo periodo abbiamo difeso meglio chiudendo le linee di passaggio e abbiamo fatto canestri facili in contropiede. Questa vittoria serve per la classifica adesso la testa deve essere a Senigallia, da lunedì dobbiamo trovare la nostra difesa di squadra ed in attacco gestire meglio i nostri possessi”.

AZZURRA CEPRINI ORVIETO – FE.BA CIVITANOVA 53 – 70 (19-18; 37-38; 47-60; 53-70)

AZZURRA CEPRINI ORVIETO: Pieri ne, Grilli 16, Coppolino, D’Arata, Speziali 8, Firrito 13, Borissova 2, Basili 7, Sarachino 7, Giovannini ne  All. Pescina

FEBA CIVITANOVA MARCHE: Severini, Sciarretta 4,Angeloni 5, Medori 3,Seka 4,Trobbiani, Binci 15, Jaworska 18, Malintoppi 18 All. Ferazzoli

Arbitri: Antonio Errico di Perugia e Gianpaolo Fazzino di Orvieto (TR)

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE RIPARTE IN CAMPIONATO CONTRO ORVIETO

La Feba Civitanova Marche torna sul parquet per riprendere il cammino in campionato. In questo 2023 le momò aprono l’anno con la trasferta sul campo della Ceprini Costruzioni Orvieto. Le umbre, fanalino di coda con Porto San Giorgio, hanno fin qui collezionato solamente un successo. Le ragazze di coach Iris Ferazzoli si sono allenate bene per arrivare pronte all’appuntamento in queste ultime quattro partite che porteranno le biancoblu verso la fase ad orologio.

“Ci siamo allenate durante queste vacanze per avere la migliore forma fisica – commenta Alice Malintoppi – basandoci sui nostri punti fermi. Sarà una partita non così facile, a dispetto della classifica, quindi dobbiamo scendere in campo con la giusta mentalità per fare la miglior partita possibile e portarci a casa i due punti. Nel nostro cammino fino a questo punto abbiamo avuto qualche caduta ma ci siamo sempre rialzate di gruppo, riuscendo per esempio a vincere in casa della capolista Senigallia. Ora pensiamo a sabato ma poi ci focalizzeremo sulla partita contro Senigallia che sarà importante per la nostra classifica”.

Palla a due sabato 21 gennaio alle ore 18.00 alla Palestra Comunale di Porano (TR).

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE LAVORA IN VISTA DEL RITORNO IN CAMPO

Non si ferma il lavoro in casa Feba Civitanova Marche in vista della ripresa del campionato. Le momò torneranno sul parquet sabato 21 gennaio in quel di Orvieto, ma in vista della conclusione della fase regolare si è lavorato con grande intensità in casa biancoblu durante tutto il periodo delle festività natalizie.

“Durante la pausa natalizia le ragazze del posto, le più giovani, hanno sempre lavorato – commenta coach Iris Ferazzoli – Le uniche che hanno avuto pausa sono state le due straniere che sono tornate alla base il 2 gennaio. In questa settimana siamo state al completo e abbiamo fatto un richiamo di forza, abbiamo messo un po’ di corsa nelle gambe e rivisto alcune situazioni tattiche. Man mano che si avvicinano le prossime partite guarderemo anche quello che dovremo fare contro Orvieto, nell’immediato, e poi Senigallia. Il nostro obiettivo è quello di cercare di chiudere in prima posizione questa fase regolare per così successivamente poter iniziare al meglio la fase ad orologio”.

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE SI FA IL REGALO DI NATALE, BATTUTA LA MAGNOLIA CAMPOBASSO

La Feba Civitanova Marche chiude il 2022 nel migliore dei modi vincendo con autorità sulla Magnolia Campobasso per 65-50. Nell’anticipo della 3° giornata di ritorno, contro un avversario assai ostico reduce nemmeno 24 ore fa dall’incredibile vittoria in rimonta in quel di Perugia, le momò grazie ad una prestazione corale riescono ad avere la meglio delle determinate giovanissime di coach Francesco Dragonetto, ex di turno come Emma Giacchetti. Una vittoria preziosa che permette alle biancoblu di scalare posizioni di classifica in vista del 2023.

Avvio subito determinato delle ragazze di coach Iris Ferazzoli che partono forti con Binci e Jaworska ispirate in attacco, con la polacca a far valere i suoi centimetri. Trobbiani è sempre preziosa in difesa mentre le ospiti non riescono ad essere ficcanti in attacco così nel finale sale in cattedra Secka a chiudere sul 22-11 che sarà un break determinante. Seconda frazione in cui all’inizio si segna poco, poi Campobasso trova i canestri preziosi di De Sole, mentre in casa Feba il duo Jaworska – Secka fa valere i propri centimetri con Severini. Le molisane accorciano sul 37-30 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità, dopo le triple ravvicinate di Malintoppi, Severini e Baldassarre, si comincia a segnare poco con le due squadre che aumentano l’intensità difensiva, chiudendo sul 47-39. Ultima frazione ancora in equilibrio con Campobasso che fa fatica a bucare la difesa biancoblu, mentre negli ultimi minuti Binci, Angeloni e Medori confezionano il break finale con cui si chiude la contesa sul 65-50.

“Avevamo di fronte un Campobasso che non molla mai – commenta coach Ferazzoli – con tante giovani in campo, come le nostre che non hanno mai mollato. Siamo state brave ad approcciare bene la gara: abbiamo avuto un break negativo nel secondo quarto quando volevamo chiudere la partita e ci siamo fatte prendere dalla frenesia. Nonostante tutto abbiamo mantenuto sempre un buon margine e siamo riuscite a ribaltare la differenza canestri dopo la sconfitta dell’andata. Ora dobbiamo cercare di mantenere questo trend positivo anche nelle prossime partite per riuscire a salire nelle primissime posizioni. Sono contenta di essere qui e di chiudere l’anno nel migliore dei modi”.

FEBA CIVITANOVA – MAGNOLIA CAMPOBASSO 65-50 (22-11;15-19;10-9; 18-11)

FEBA CIVITANOVA: Lazzarini ne, Medori 2, Angeloni 6, Secka 13, Trobbiani 4, Binci 14, Jaworska 9, Severini 9, Sciarretta, Malintoppi 8, Vigilia ne All. Ferazzoli

MAGNOLIA CAMPOBASSO: Del Sole 14, Mascia, Lallo, Trozzola 14, Moffa 4, Baldassarre 16, Giacchetti 2, Vitali All. Dragonetto

Arbitri: Tritarelli Massimiliano di Macerata e Baleani Thomas di Civitanova Marche

LA FEBA CIVITANOVA MARCHE ATTENDE LA MAGNOLIA CAMPOBASSO

Rush finale prima di Natale per la Feba Civitanova Marche. Le momò sono impegnate nell’anticipo della 2° giornata di ritorno in cui sfideranno davanti al pubblico amico la Magnolia Campobasso. Le biancoblu, dopo il bel successo sul campo del Perugia, vogliono chiudere nel migliore dei modi questo 2022, con la voglia di vendicare la sconfitta beffa dell’andata. Nella sfida ai tanti ex, coach Francesco Dragonetto in panchina e Emma Giacchetti sul parquet, le ragazze di coach Iris Ferazzoli ci arrivano con la giusta determinazione e grinta.

“Domenica torniamo davanti al nostro pubblico e quella contro Campobasso sarà sicuramente una bella partita – commenta Sofia Angeloni – vista anche la sfida del girone d’andata. Ci attendiamo una partita intensa e dovremo far valere la nostra esperienza. Veniamo dal successo sul campo di Perugia, una bella vittoria, in cui abbiamo messo in mostra ottime percentuali ed abbiamo saputo tener botta anche nelle difficoltà incontrate durante il match, dimostrando di essere una squadra”.

Palla a due domenica 18 dicembre alle ore 19.00 al Palas di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Tritarelli Massimiliano di Macerata e Baleani Thomas di Civitanova Marche.